In Puglia si è registrato il boom di presenze nella settimana di Ferragosto e il trend positivo ha interessato anche il capoluogo molto visitato dai turisti.
Nel weekend appena trascorso si è dato il via al controesodo estivo: traffico intenso ma senza criticità rilevanti sui 30mila km di rete stradale e autostradale gestita da Anas (Gruppo FS Italiane). Primi importanti flussi di controesodo verso le città del centro-nord e ultime partenze per le località di villeggiatura.
Molte le promozioni proposte da operatori commerciali per destagionalizzare anche attraverso proposte culturali e non solo balneari come il festival del cinema a Bari.
Le strade sono poi state interessate dal turismo mordi e fuggi in questo fine settimana, accentuatosi anche perché vista l’emergenza sanitaria molti sono rimasti in regione per diminuita la disponibilità economica.