Assunzioni all’Arpal per 1129 diplomati e laureati

Saranno 1129, tra diplomati e laureati, i pugliesi che saranno assunti a tempo indeterminato all’interno dei centri per l’impiego dell’ente mediante il quale la Regione Puglia esercita le funzioni di incontro tra domanda e offerta di lavoro e garantisce l’erogazione dei servizi per l’impiego.

Questo sarà possibile grazie all’ approvazione di alcuni bandi di concorso.

Massimo Cassano, commissario dell’Arpal Puglia ha sottolineato la necessità di nuove assunzioni, vista la carenza degli organici.

Qualche dettaglio.

Tra i diplomati si cercano: 578 istruttori del mercato del lavoro, 26 istruttori amministrativi, 20 tecnici informatici, 20 tecnici informatici statistici e 8 istruttori contabili.

Per i laureati invece si cercano: 178 specialisti in mercato e servizi per il lavoro, 14 specialisti in rapporto con i media, 16 analisti del mercato del lavoro – esperti in valutazione delle performance, 16 specialisti informatici, 14 esperti in service designer, 16 specialisti informatici statistici, 2 istruttori direttivo contabile, 16 specialisti nella comunicazione, 8 istruttori dei servizi amministrativi e 16 esperti in valutazione delle performance ed in valutazione e analisi delle politiche pubbliche.

Per quanto riguarda invece i posti con contratto a tempo determinato di 24 mesi, i tre bandi di concorso cercano 88 specialisti in mercato e servizi per il lavoro, cat. D  per laureati, 40 istruttori del mercato del lavoro, cat. C per diplomati e 53 specialisti in sostegno all’inclusione attiva, cat. D per diplomati.

I requisiti per accedere ai concorsi sono differenti in base alle figure per cui ci si candida,inoltre è necessario aver effettuato il pagamento della tassa di concorso di 10,00 euro tramite il sistema Rupar Puglia.

Promo