Quinto Municipio: continuano i lavori di rifacimento e la città diventa sempre più smart e family friendly

Il Quinto Municipio di Bari ora potrà disporre di “nuove strade” e marciapiedi. I lavori che rientrano nell’ambito di un accordo quadro procedono a gonfie vele: diverse le strade coinvolte su tutto il territorio a nord del capoluogo pugliese.

Proprio qualche giorno fa sono ripresi i lavori in Viale Luigi del Turco a Palese e non mancheranno interventi anche su S.Spirito e gli altri quartieri limitrofi dove si sta già procedendo su alcuni tratti stradali tra cui Via Lembo e Via Napoli.

Soddisfatto, per questo, il presidente del Municipio Vincenzo Brandi con un monito riguardo l’emergenza Covid: “Già nella giornata dello scorso 9 ottobre è stato dato il via alla seconda parte della riqualificazione di viale del Turco. In particolare, nell’intersezione tra viale del Turco ed il primo tratto di via Pasolini (in carta trav.160 di corso Vittorio Emanuele), gli interventi riguarderanno l’allargamento dei marciapiedi, nuova segnaletica orizzontale e verticale e nuove piantumazioni. 

Inoltre, in applicazione di quanto previsto con il nuovo DPCM gli addetti della Multiservizi, in queste ore, stanno apponendo i lucchetti ai cancelli dei campi recintati, come nel caso del playground della zona 167 di Palese, e smontando i canestri del campo del Lascito Garofalo. Una misura precauzionale dettata dalle nuove prescrizioni. Non avrei mai voluto rivivere questo momento e spero si possa presto togliere i lucchetti”.

Fronte scuola, invece, buone notizie per le famiglie di tutta la città di Bari: “L’amministrazione ha messo a bando l’assegnazione di ben 347 buoni scuola dell’importo di 600 euro ciascuno a copertura parziale delle rette di frequenza per l’anno scolastico 2020/2021 presso le scuole dell’infanzia paritarie private convenzionate con il Comune di Bari.

Per accedere è sufficiente essere residenti nel nostro comune e avere un isee non superiore a 25000euro.

È possibile presentare la domanda fino al 20 novembre”. Questo l’invito del consigliere comunale Michelangelo Cavone.

Intanto anche Bari è smart mobility!

Amtab con i fondi pon ottenuti dal comune di Bari, ha iniziato la smaterializzazione degli abbonamenti e dei biglietti. In questi giorni, per il momento ancora parallelamente al cartaceo, è partita la distribuzione delle muvt card che consente l’acquisto on line degli abbonamenti ordinari e/o agevolati.

L’obiettivo dell’azienda e dell’amministrazione è eliminare del tutto il cartaceo senza però rinunciare al canale di vendita costituito dalle rivendite presenti in città. Ai rivenditori sarà consegnato un applicativo che consentirà loro il caricamento degli abbonamenti sulla muvt card.

Qui a Bari, tutto diventa più veloce.

Stefano Patimo

Promo