Controlli anti Covid, numerose denunce dei Carabinieri

Numerosi controlli anti Covid sono stati effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Bari Centro nel centro città, mirati a reprimere eventuali comportamenti rischiosi per la salute pubblica.

I militari hanno controllato oltre 630 persone ed una quarantina di esercizi commerciali, mentre sono state sanzionate 52 persone per “violazione delle misure per la prevenzione della diffusione del coronavirus”.

Nel corso dei controlli sono stati denunciati anche 2 persone del Borgo Antico, sorprese in sella a motocicli per la cui guida non avevano titolo (con recidiva nel biennio); un 50enne barese per minaccia a pubblico ufficiale poiché, sorpreso nel quartiere Madonnella a dialogare con altre persone senza mascherina, aveva minacciato i militari intimandoli di non redigere il verbale amministrativo; un albanese, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, trovato in possesso, senza giustificato motivo, di una tenaglia; un tunisino per violazione del DASPO urbano, notificatogli lo scorso luglio e controllato sul Molo San Nicola; un 31enne barese, con precedenti di polizia, il quale si è rifiutato di fornire le proprie generalità durante un controllo in Piazza Eroi del Mare. L’uomo poco prima era già stato denunciato dai militari del Radiomobile di Bari per aver rubato bevande e per aver picchiato il titolare di un esercizio commerciale.

È stato anche segnalato alla Prefettura di Bari, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un ragazzo sorpreso nel quartiere Borgo Antico con 3 grammi di marijuana; sono state elevate 18 contravvenzioni al Codice della Strada, tra cui 8 per mancanza di cinture di sicurezza, una per utilizzo del cellulare alla guida e una per mancanza della copertura assicurativa.

Promo