I tamponi per il covid anche nell’ospedale Santa Maria

I tamponi oro-rinofaringei, per il test molecolare del Sars-CoV-2, il coronavirus, si possono effettuare, a Bari, anche presso l’ospedale polispecialistico Santa Maria. Il costo, a carico dell’utente, è anche qui di 80 euro.

La struttura ospedaliera è accreditata al Servizio Sanitario Nazionale ed è stata inserita dalla Regione Puglia tra i laboratori privati autorizzati all’esecuzione dei test molecolari, insieme con i laboratori di analisi Ditonno, in via Quintino Sella, e Cusmai, in via Demetrio Marin.

Il tampone oro-rinofaringeo molecolare, permette di individuare l’RNA, ovvero la presenza di materiale genetico del Virus SARS-CoV-2 nell’organismo del paziente. Questo tipo di analisi, secondo quanto indicato dal Ministero della Salute, è attualmente il più affidabile per la diagnosi di infezione da Coronavirus e può essere effettuato solo in laboratori altamente specializzati individuati dalle autorità sanitarie.

Il tampone viene effettuato da un operatore sanitario, in osservanza delle attuali norme vigenti per il contrasto della diffusione del covid-19. Per prelevare un campione di materiale biologico viene utilizzato un bastoncino cotonato, inserito nelle prime vie respiratorie di naso e bocca. Il campione prelevato viene analizzato per mezzo della piattaforma automatizzata e l’esito dell’analisi sarà disponibile on line entro 24/48 ore dall’accettazione ed esecuzione.

Per potersi sottoporre al test è necessaria la richiesta del medico di famiglia o del pediatra e previa prenotazione telefonica (al numero 080.5040378) effettuabile dalle ore 8 alle ore 18 dal lunedì al sabato.

Per tale analisi l’ospedale Santa Maria ha predisposto una postazione in un container, con entrata da via Giuseppe Maria Giovene (traversa di viale papa Giovanni XXIII), adibito ad ambulatorio.

Promo