Gli agenti della Polizia Locale di Bari durante alcuni normali controlli in città hanno fermato un motocarro Ape con a bordo alcuni rifiuti in via Capruzzi. Dagli immediati accertamenti è emerso che l’uomo alla guida del veicolo, residente a Putignano, aveva a bordo una notevole quantità di materiale edile, riposto in alcuni sacchi neri, in vasche e secchi, ma non aveva alcuna documentazione per il trasporto e la gestione di tali rifiuti.
Non essendo dunque in possesso di alcuna iscrizione semplificata all’Albo dei Gestori Ambientali, il veicolo è stato subito sequestrato mentre il conducente del veicolo è stato denunciato per l’attività abusiva di Gestione di rifiuti.

C’è il forte sospetto da parte della Polizia Locale che il materiale edile sequestrato fosse destinato ad essere gettato in periferia o nelle campagne, inquinando così l’ambiente.
Nonostante sia vietata e sanzionata con pesanti pene, è una pratica ancora molto comune quella di gettare i rifiuti, soprattutto edili, nei terreni e tra l’erba. Queste “discariche abusive” inquinano l’ambiente in cui viviamo, le falde acquifere da cui prendiamo acqua da bere e per innaffiare le colture che mangiamo e i terreni dove vengono coltivati i prodotti che sono tutti i giorni sulle nostre tavole.