Abitare sostenibile e solidale: il Comune partecipa al bando regionale con gli alloggi Erp

È stata approvata in Giunta la delibera, presentata dall’assessore al Patrimonio ed Erp Vito Lacoppola, che autorizza la partecipazione del Comune di Bari al bando regionale “Programma dell’abitare sostenibile e solidale Regione Puglia”, prevedendo al contempo una collaborazione con Arca Puglia Centrale al fine di conseguire maggiori probabilità di ammissione al finanziamento.

Il bando regionale si compone di due linee di intervento: la linea 1, inerente a interventi di nuova costruzione di edifici Nzeb (Nearly zero energy building: edificio il cui consumo energetico è quasi pari a zero) e recupero e/o manutenzione straordinaria di immobili di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata a cura di Arca e Comuni e l’acquisto di alloggi invenduti di edilizia privata a cura delle Arca; la linea 2, inerente a interventi di recupero, riqualificazione, ampliamento o nuova realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell’ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica a cura dei Comuni.

“L’approvazione di questo documento, che contiene cinque diversi progetti da realizzare sul territorio dei Municipi I, III e IV – commenta Vito Lacoppola – rappresenta un passo fondamentale in direzione di un nuovo piano Casa 2025 che, non solo ci permetterà di continuare a costruire alloggi di qualità nell’abitato di Sant’Anna (40), ma che ci darà anche la possibilità di procedere con l’efficientamento energetico e la riqualificazione degli immobili esistenti in due quartieri come Santa Rita e il San Paolo dove, a fronte di un contesto sociale complesso, abbiamo l’obbligo di mettere in atto interventi di recupero mirati. Colgo l’occasione per ringraziare gli uffici comunali che hanno curato i progetti da candidare al bando regionale e l’ARCA per la proficua collaborazione in vista di un obiettivo comune che mira a garantire il diritto alla casa per tutti i cittadini in difficoltà”.

Promo