L’orchestra sinfonica metropolitana. Con il trombettista Marco Pierobon: omaggio ai Led Zeppelin.

La musica non si ferma e continua ad accompagnare le nostre vite anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. Dopo il successo degli appuntamenti precedenti, lunedì 16 novembre, alle ore 20.00, sulla pagina facebook della firmazione orchestrale,l’ Orchestra sinfonica metropolitana torna con un concerto in streaming questa volta dal palcoscenico del Teatro Kismet di Bari. Dopo il successo di domenica scorsa dal Teatro Petruzzelli, l’Orchestra della Città metropolitana si esibirà in un nuovo concerto “a distanza”, diretto dal trombettista trentino, MarcoPierobon, nel ruolo anche di solista.
Primo Premio in vari concorsi internazionali, Pierobon è stato per quasi dieci anni Prima Tromba delle Orchestre del Maggio Musicale Fiorentino e dell’Accademia di S. Cecilia, ed ha collaborato con lo stesso ruolo con la Chicago Symphony Orchestra e l’Orchestra Filarmonica della Scala. Si è esibito come solista in Giappone, Russia, Argentina, Cina, Europa e Stati Uniti con Direttori di fama internazionale.
Il programma della sua performance in streaming con l’Orchestra sinfonica metropolitana prevede l’esecuzione del Concerto in Mib maggiore per tromba e orchestra d’archi di J.B.G Neruda, Un nuovo Carnevale di Venezia, A Led Zeppelin Classical Tribute di J. Un-R. Page e Per un pugno di dollari di E. Morricone.
Anche questo nuovo concerto in streaming dell’Orchestra sinfonica metropolitana è realizzato in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO).
La programmazione di concerti a distanza, in questo periodo di emergenza sanitaria, è dedicata ai medici e agli operatori sanitari impegnati nella lotta al #Covid19 ed anche a tutti i giovani studenti di ogni ordine e grado costretti, anche loro, a seguire una didattica a distanza.

Promo