Un’operazione mirata della Guardia costiera di Bari ha permesso la notte scorsa di scoprire in un autoarticolato frigo, 312 confezioni di sgombri congelati, per un totale di oltre 7 tonnellate, scaduti nel gennaio 2015, che dovevano essere immessi sul mercato .Per il trasgressore è scattata una sanzione di 2mila euro, mentre il prodotto è stato ovviamente sequestrato. Le sanzioni contestate riguardano l’igiene dei prodotti alimentari. Il regolamento di riferimento spiega che non è consentito il trasporto di un prodotto non più idoneo al consumo umano, e quindi non più commercializzabile, ma con la documentazione di accompagnamento si cercava di aggirare la legge. Ma i militari hanno scoperto l’inganno. La violazione delle procedure basate sui principi del sistema HACCP, a tutela della salubrità degli alimenti, comporta l’attribuzione di responsabilità a carico degli operatori del settore alimentare.