Il Dipartimento di prevenzione della Asl di Bari ha reso noti i risultati del monitoraggio in atto nelle scuole dell’area metropolitana del capoluogo pugliese, denunciando un aumento dei contagi nella settimana che va dal 6 all’11 novembre. Stando ai dati raccolti, sono 62 gli istituti scolastici nei quali è stato rilevato almeno un caso di Covid. E le classi per le quali è stato necessario ricorrere all’isolamento fiduciario, nel lasso di tempo considerato, sono passate da 24 a 36.
Nella settimana presa in considerazione, ci sono stati 54 casi di positività al virus tra gli alunni, e 21 nel corpo docente. Complessivamente, i positivi al tampone, rilevati in ambito scolastico, sono passati da 132 a 243, con un incremento dell’80%.
Va precisato che la ricerca in parola ha riguardato, oltre al Comune di Bari, anche Terlizzi, Triggiano, Valenzano, Modugno e Capurso. In ogni caso, queste statistiche paiono destinate a riaccendere il dibattito sull’apertura o meno delle scuole. Al momento, l’attività tra i banchi è ripresa per gli studenti delle elementari e delle medie, oltre che negli asili, mentre si svolge attraverso la didattica a distanza alle superiori.