Biciclette sugli Intercity: il nuovo servizio di Trenitalia arriva anche da noi

I viaggiatori in partenza da Bari Centrale potranno presto usufruire di un’interessante opportunità. Il nuovo servizio di Trenitalia che consente di salire su un Intercity con la propria bicicletta al seguito, previa prenotazione, sta per debuttare anche in Puglia.

Prima su questi treni era possibile trasportare solo le bici pieghevoli o smontabili, rigorosamente chiuse nella sacca alla stregua di un bagaglio a mano. Ora invece, grazie alle sei rastrelliere presenti nella carrozza n. 3, sono ammesse anche le bici tradizionali fino a esaurimento posti. Sono inoltre disponibili prese di corrente per ricaricare le bici elettriche. Si tratta di una novità molto attesa, soprattutto dai cultori del cicloturismo, che incentiva la mobilità integrata e sostenibile.

Il servizio è stato lanciato il 17 ottobre su dieci treni della tratta Roma – Salerno – Reggio Calabria. Dal 13 dicembre si estenderà ad altri ventidue treni e via via nei mesi successivi, con l’obiettivo di coprire tutti i collegamenti nazionali entro la metà del 2021.

Per quanto riguarda il capoluogo pugliese, fra le new entry di domenica 13 dicembre figurano gli Intercity 703 Roma Termini – Bari Centrale e 704 Bari Centrale – Roma Termini (entrambi giornalieri). L’elenco include anche sei Intercity tra la Capitale e Taranto, due dei quali con fermata intermedia a Bari, ossia il 705 Roma Termini – Taranto (attivo solo il venerdì) e il 710 Taranto – Roma Termini (attivo solo la domenica).

La prenotazione della rastrelliera è obbligatoria per salire sul treno con la bici e si effettua su tutti i canali di acquisto di Trenitalia. Sarà gratuita in via promozionale fino al 31 dicembre, dopo di che avrà un costo di 3,50 euro.

Promo