Gli scorci più suggestivi del paesaggio, la magia della luce e della nostra terra. Strizzando l’occhio all’Unesco per entrare nella rete dei geoparchi. Il nuovo calendario del parco dell’Alta Murgia raccoglie dodici foto con didascalie anche in lingua inglese, per esaltare il “cuore di pietra della Puglia”: il Castello e la Rocca del Garagnone (Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia), Cava Pontrelli (Altamura), il Pulo di Altamura (Altamura), la Voragine di Cavone (Spinazzola), la Grotta di Lamalunga (Altamura), la scarpata murgiana, il Pulicchio di Gravina (Gravina in Puglia), la Gravina di Gravina in Puglia, il Votano di Gurlamanna (Gravina in Puglia), lo Stagno di Taverna Nuova (Ruvo di Puglia), la Grotta di San Michele (Minervino Murge) e Murgetta Rossa (Spinazzola).
Nella presentazione dell’iniziativa, il presidente Francesco Tarantini, ha ricordato gli obiettivi del nuovo anno: tutela della biodiversità, fruibilità del territorio e promozione del patrimonio geologico.