Un video con San Nicola per ringraziare sanitari e associazioni per l’impegno profuso del 2020

San Nicola, il patrono di Bari e protettore dei bambini, nelle particolari vesti di Babbo Natale per un messaggio di speranza e gratitudine insieme, con un pizzico di leggera allegria e magia. Lo speciale protagonista è il principale attore del cortometraggio di Natale, a tinte baresi, realizzato dal regista Vito Giuss Potenza con il patrocinio morale dell’associazione Agebeo Odv. Quest’ultimo, con sede nel Policlinico di Bari, ha lo scopo di occuparsi dell’assistenza dei genitori e dei piccoli pazienti oncologici. Da sempre accanto a chi soffre, vuole inviare un grazie diverso, fatto con il cuore, a chi si impegna a cercare di rendere meno sofferente una malattia devastante, e tutto ciò che ne consegue a cominciare dal dover abbandonare la propria casa per assicurare le cure al proprio figlio. Un grazie soprattutto a tutti per l’impegno profuso in tutto il 2020, un anno di sofferenze per molti e che nessuno dimenticherà.

“Da Santa Claus a San Nicola” è il titolo della video-fiaba che vede l’attore barese Enzo Strippoli, nei panni di Babbo Natale, omaggiare alcune delle figure più rappresentative, come medici, infermieri, volontari di associazioni che hanno operato incessantemente nel corso della pandemia per il covid-19. Il video, della durata di poco più di due minuti (visibile dalle ore 14.30 di oggi 31 dicembre 2020 sulle pagine social e internet sia di Agebeo che Coloratatv), vuole essere un “messaggio di speranza e soprattutto – spiega il regista Potenza – ringraziare tutti coloro che con sacrificio e spirito di abnegazione, si sono prodigati per lenire le sofferenze di tanti in uno dei momenti più tristi della nostra storia”.

Un messaggio affidato ad un personaggio caro ai baresi e ai bambini, San Nicola, a cui molti fanno risalire la figura più consueta e commerciale di Babbo Natale. Il Santo-Babbo, con l’aiuto di elfi, fate e la regina del bosco, dona un giglio bianco (simbolo di purezza e bontà, ndr) a coloro che nel 2020, con sacrificio e solidarietà si sono messi a disposizione degli altri e hanno svolto il proprio lavoro mettendo a rischio la propria salute.

Ricordiamo che l’Agebeo è l’associazione che da anni sta cercando, attraverso donazioni, di terminare la costruzione del Villaggio dell’accoglienza con mini-appartamenti dove ospitare nuclei familiari di bambini malati, non residenti a Bari e che qui hanno necessità di venire per lunghi periodi per poter ricevere cure particolari.

Promo