Il progetto è ambizioso, i lavori avviati da tempo. Il cantiere di via Amendola, iniziato nel corso della campagna elettorale per le comunali, nel 2019, è ancora lì. Secondo le previsioni più ottimistiche, il completamento dei lavori, rallentati dal Covid, dovrebbe avvenire entro fine marzo di quest’anno.
La sede stradale, alla fine delle operazioni di rifacimento, dovrebbe essere molto più larga di prima, con il raddoppio della carreggiata, destinata a passare da due a quattro corsie. Ancora in corso anche la piantumazione di alberi lungo il percorso. Saranno 3, alla fine, le rotatorie che caratterizzeranno la via, in un tragitto che idealmente andrà dalle porte di Mungivacca a viale Einaudi.
Al centro di queste, circondati da manufatti in pietra, troneggeranno nove ulivi. Costo stimato della vera e propria rivoluzione urbanistica, in una delle arterie più trafficate della città, 2,6 milioni di euro.
I rondò, in via Laforgia, in via Hahnemann ed in viale Einaudi, come si vede dalle foto, sono in fase di ultimazione. Tuttavia, a giudicare dalle immagini, l’obiettivo del taglio del nastro prima di Pasqua appare difficile da realizzare. I disagi per i cittadini, dovuti al rallentamento della circolazione veicolare in zona, dovranno durare ancora per un po’.