Nello studio- laboratorio di Domenico Velletri, creativo a 360°

E’ balzato agli onori delle cronache dopo che giornali di tiratura nazionale, trasmissioni tv prestigiose e telegiornali, gli hanno dedicato pagine ed interviste video.

Stiamo parlando di un creativo per eccellenza che siamo andati a trovare nel suo studio- laboratorio per conoscerlo meglio e vedere da vicino il suo mondo.  Sveliamo ora la sorpresa.

Presentati dai…ai nostri lettori. Chi sei?

Sono Domenico Velletri, mi occupo di pittura, scultura, illustrazione, grafica, ma il mio grande amore è l’animazione.

Per me diffondere l’arte significa non smarrire la curiosità verso il mondo  e conservare lo spirito dell’infanzia. Sono un artista che ama sperimentare l’arte in tutte le sue forme.

Cosa è creare per te?

Per me creare è una necessità vitale, non posso farne a meno, e di conseguenza ogni supporto, che sia esso un foglio, una tela, un pezzo di marmo  e come in questo caso un tessuto, diviene il mezzo, il tramite, per comunicare un’emozione, la mia emozione.

Sei balzato agli onori delle sconache, simpaticamente per le tue mascherine. Ce ne parli?

Le mascherine personalizzate sono delle piccole opere d’arte dove riproduco la parte mancante del volto, è una edizione limitata della serie VEDO (acronimo del mio cognome e nome) che ho voluto chiamare ” Son io o son io”

Capita un po’ a tutti noi di non riconoscere qualcuno che ci saluta affettuosamente e per via della mascherina si fa fatica a riconoscersi, così ho preso matita e pennelli e mi sono disegnato la parte mancante del volto.  Dalla pubblicazione della foto sui miei canali social sono fioccate le richieste prima degli amici e poi man mano da tutta Italia.

Sono mascherine che ho fatto tagliare appositamente io, per realizzare la forma che desideravo e che più si omologasse al viso,da una foto frontale, realizzo prima un disegno a matita, successivamente lo dipingo con colori per il tessuto e poi le faccio montare  da un azienda locale con un altro strato di cotone ed elastici.

Sono delle piccole opere d’arte che rimarranno a memoria storica di questo periodo particolare buio e triste che stiamo vivendo.  Molti le usano come coprimascherine proprio per non perdere la loro identità, ma la maggior parte le custodisce per incorniciarle.

Come possono fare i nostri lettori per richiederti le ormai famose mascherine?

Per richiedere le mascherine bisogna contattarmi sui miei canali social:

pagina facebook: domenico velletri artist

instagram: domenicovelletrireal

Raccontaci di qualche cliente particolarmente esigente ed estroso

Richieste particolari che mi sono arrivate:

Marilyn Monroe, Harley Queen,  Heath Ledger in Joker, Franco Califano, Gigi Proietti, Renato Zero, Gino Paoli,  alcune signore mi raccomandano di disegnarle con il loro rossetto femminile preferito  per non perdere la loro femminilità.

Ci tengo a specificare che sono mascherine adatte a uso della collettività e non ad uso sanitario.

100% cotone, doppio strato, lavabili.

Dove si trova il tuo studio- laboratorio- rifugio?

Si trova in via Boccaccio 3, nel centro di Bisceglie. C’è un’esposizione con dipinti e sculture, alcune delle mie molteplici opere che  ho prodotto in questi anni. Ricevo solo su appuntamento.

Ma Domenico Velletri, non è solo questo, è molto altro. Ha una grande passione ..

La creatività non è in ogni caso l’unica dote di Velletri, altrettanto evidente è la sua versatilità: maestro d’arte e grafico pubblicitario, ama spaziare fra le più diverse forme artistiche, dalla scultura alla pittura, fino alle installazioni e alle vignette, anche se il suo più grande amore fin da quando era bambino è l’animazione.

Proprio in questo campo ha portato avanti di recente due collaborazioni di cui va particolarmente fiero: «La prima con Mauro Russo, il regista del film Cobra non è, che si può vedere in streaming su Amazon Prime Video, per il quale ho realizzato un cartone animato e alcuni disegni.

La seconda con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo per la campagna di Pugliapromozione per il turismo Riparti dalla Meraviglia, che quest’estate è diventata anche un programma televisivo intitolato Vacanze pugliesi.

Anche in questo caso ho contribuito con i cartoni animati». Insomma, non importa il supporto: che sia il marmo, una tela, la carta o il tessuto, per Domenico Velletri quello che conta è trasmettere un’emozione. Anche sotto la mascherina.

Domenico Velletri artist  facebook

velletridomenico@gmail.com

3935639688  whatsapp

Con lui la creatività, la fantasia, l’immaginazione, non hanno confini e si espimono in tutti i modi. Quando si dice artista a tutto tondo…

                                     Paola Copertino

Promo