La sicurezza in primo piano. Vigilanza e controllo del territorio con strumenti all’avanguardia.

Pegaso security S.r.l. è leader nel settore della sicurezza con specifiche competenze nella progettazione di attività integrate di vigilanza e gestione di impianti di allarme.

Per conoscere meglio questa realtà ne abbiamo parlato con il dott Carlo De Nigris, titolare dell’Istituto di Vigilanza.

Il qualità di amministratore ci può presentare l’Istituto?

E’ specializzato nella progettazione di servizi esclusivi per la protezione della casa, della persona, di aziende, di enti pubblici ed esercizi commerciali. Rappresenta la soluzione di sistema che consente ai grandi clienti, con complessità operativa e geografica, di gestire le proprie aree sensibili su gran parte del territorio nazionale, con un controllo del rischio di tali attività date in outsourcing.

L’Istituto è dotato di particolari certificazioni che ne garantiscono la qualità del servizio?

Certamente, è certificatao: UNI EN ISO 9001:2015 – Sistemi di gestione per la qualità, UNI 10891:2000 – Istituti di Vigilanza Privata.

Offre una gamma di servizi integrati ad elevato valore aggiunto.

Quale è la sua mission?

La Mission del gruppo De Nigris consiste nel garantire ad enti pubblici e privati servizi e tecnologie di alta qualità, propedeutici all’ottimale e sicura fruizione degli spazi di lavoro/esposizione/transito ed al mantenimento del valore dei beni mobili ed immobili in disponibilità.

Ci può illustrare i servizi della Pegaso?

Pegaso Security, è in grado di offrire direttamente, anche in maniera integrata, tutta la gamma di servizi di security richiesti sul mercato, dalla vigilanza armata con piantonamento, ai servizi consulenziali di Intelligence. ai vari servizi fiduciari.

I clienti sono soddisfatti? Quale è il riscontro ottenuto?

L’apprezzamento e la fedeltà dimostrate dai nostri clienti, testimoniano, in maniera tangibile, gli sforzi profusi dalla società per il perseguimento dei propri obiettivi, per garantire, da una parte, l’impiego di risorse idoneamente qualificate e, dall’altra, l’utilizzo di strumentazioni tecnologiche all’avanguardia, al passo con l’evoluzione delle esigenze di sicurezza della collettività. Il naturale processo evolutivo, ha portato alla Pegaso Security il conseguimento di un proporzionale e costante incremento del proprio fatturato.

Nonostante la crisi quindi, voi avete incrementato  le entrate  garantendo una capillare diffusione sul territorio nazionale.

La Pegaso Security ha il fine di proporsi sempre più quale modello di assoluta trasparenza ed efficienza nel settore della sicurezza privata. L’Istituto Pegaso Security rappresenta in questo momento una realtà stabile ed all’avanguardia nella sfera della sicurezza, ha sede operative in Molfetta (BA), Cremona (CR) nella BAT, Potenza (PZ) ma vanta ruoli operativi anche nelle province di Mantova Lodi.

Come è strutturato l’organico dei dipendenti e da chi è formato?

La Pegaso Security si avvale di personale operativo professionalmente istruito ed idoneamente addestrato.  Ha un organico complessivo, di circa 850 dipendenti. La Centrale Operativa di Molfetta è dotata di supporti, strumentazioni, attrezzature tecniche e apparati tecnologici all’avanguardia. Pegaso Security pone particolare attenzione alla selezione e formazione del personale addetto ai servizi, a tal proposito si sottolinea la trasformazione, anche in questo momento particolare, di circa 60 contratti da tempo determinato a tempo indeterminato.

Nonostante quindi il particolare periodo che stiamo vivendo, la crisi in questo settore non si è fatta sentire, anzi  ha portatro a migliorare la posizione lavorativa ed economica di tanti dipendenti e delle loro famiglie, grazie alla lungimiranza e all’impegno del dott. De Nigris.

Una notizia positiva per il settore lavoro che invece ha visto tante saracinesche abbassarsi definitivamente e tante attività alle prese con problemi economici e ruduzione del personale.

                       Paola Copertino

Istituto di Vigilanza Pegaso Security Via Antichi Pastifici 8/a Molfetta

Centrale Operativa tel 080 3375270 – 080 9143 269

Promo