Primi impegni pastorali per il neo arcivescovo di Bari- Bitonto.

Il prossimo 2 febbraio si celebra la XXV Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Sarà questo uno dei primi impegni pastorali per il neo arcivescovo di Bari-Bitonto S.E. Mons. Giuseppe Satriano che celebrerà alle ore 19.00, nella Cattedrale di Bari la santa messa per la  Festa della Presentazione del Signore.

Alla cerimonia prenderanno parte tutti i religiosi appartenenti agli Ordini, alle Congregazioni e agli Istituti presenti in diocesi.

Oltre alle celebrazioni naturalmente, Mons. Satriano si sta occupando anche della parte burocratica. Fra i suoi primi atti la conferma nelle loro funzioni del  Vicario Generale, dei Vicari Episcopali e dei  titolari di tutti i singoli incarichi costituiti nell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto

Avendo infatti solo da qualche giorno iniziato il suo ministero  pastorale nell’Arcidiocesi di Bari- Bitonto, è innanzitutto chiamato a conoscere tutti i membri che ne fanno parte, sia come singoli, sia in quanto appartenenti a comunità di vita consacrata o a formazioni associative ecclesiali.

Non avendone conoscenza diretta, non può valutare le decisioni da prendere. E’ necessario quindi che tutte le attività proseguano il loro corso nel segno della continuità.

Ha quindi provveduto a confermare gli incarichi e le nomine.

In particolare, ha confermato quale Vicario Generale Mons. Domenico Ciavarella, e con lui tutti i Vicari Episcopali in carica al momento della vacanza della sede episcopale.

Ha inoltre confermato  quale Vicario Giudiziale diocesano Don Pasquale Larocca, e con lui tutti i membri del Tribunale dell’arcidiocesi.

Ha poi invitato tutti ad affrontare con slancio ed impegno le sfide quotidiane che si presentano nel percorso della vita ecclesiale e personale, e  ha assicurato  il sostegno e il conforto a quanti a lui si rivolgeranno.

Mons. Giuseppe Satriano ha invocato sull’intera Chiesa di Bari-Bitonto l’intercessione di Maria Santissima Odegitria, San Nicola, San Sabino e la Beata Elia, Patroni dell’Arcidiocesi.

Prende così il via l’operato del nuovo Arcivescovo, impegnato in una terra che unisce Oriente ed Occidente, grazie al culto di San Nicola.

                                       Paola Copertino

Promo