Il progetto Bari Social Book diventa esempio a livello nazionale

Grande soddisfazione è stata espressa dall’ assessorato al welfare del comune di Bari nell’ apprendere che i progetti per il contrasto alle povertà educative con anfiteatri in legno, per l’animazione alla lettura di bambini/e e famiglie,erano stati citati e presi d’esempio a livello nazionale per l’originalità e le creatività.

Un progetto collettivo, è stato individuato e raccontato dal Centro per il libro e citato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali

Bari e il suo assessorato hanno infatti dato il vita alla straordinaria rete cittadina di Bari Social Book con le librerie, biblioteche, scuole, università, centri educativi, centri sociali, centri per l’infanzia, centri interculturali, orti sociali, centri famiglie, centri antiviolenza, aziende, istituti penitenziari, presidi ospedalieri e società civile.

Un modello ota in fase di adozione da parte di diversi comuni non solo pugliesi.

Il  progetto condiviso e preso ad esempio, assume un valore socio- culturale ed educativo più grande.

Paola Copertino

Promo