La Fondazione Petruzzelli si avvia alla conclusione di un altro mese di grande musica in streaming con due concerti diretti da Jordi Bernàcer. Al centro dei nuovi appuntamenti l’esecuzione del concerto in La maggiore per clarinetto e orchestra KV 622 di Wolfgang Amadeus Mozart, nella versione per viola e orchestra sperimentata dal solista Nils Monkemeyer presentata per la prima volta in Italia e, nel programma successivo, del concerto nella versione originale, affidata al clarinetto solista Daniel Ottensamer.
I due concerti diretti da Jordi Bernàcer, che condurrà l’orchestra del teatro, saranno trasmessi il 24 e il 29 marzo alle 20.30. Gli appuntamenti, fruibili gratuitamente sulle piattaforme digitali del teatro (il canale Youtube Fondazione Petruzzelli, la pagina Facebook ufficiale Fondazione teatro Petruzzelli e il sito http://www.fondazionepetruzzelli.it) resteranno disponibili per un mese. On line sul sito ufficiale, nella pagina dedicata ai singoli concerti, anche il pdf dei libretti di sala, scaricabili gratuitamente
Ecco nel dettaglio il programma delle due serate:
concerto sinfonico | 24 marzo 2021
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in La maggiore, per clarinetto e orchestra, KV 622,
versione per viola e orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 82, in Do maggiore, Hob:I:82,
“L’ours” (L’orso)
Interpretato da: direttore Jordi Bernàcer -viola Nils Mönkemey
Concerto sinfonico del 29 marzo 2021
Wolfgang A. Mozart
Concerto in La maggiore, per clarinetto e orchestra, KV 622
Paul Hindemith
Sinfonia “Mathis der Maler”
Interpretato dal direttore Jordi Bernàcer – clarinetto Daniel Ottensamer
Ancora quindi due grandi concerti per rilassarsi da casa.