Frode fiscale, sequestrati 2,2 milioni di euro. Coinvolti amministratori di 3 società

Eseguito stamane un sequestro preventivo dai finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Bari delle disponibilità di una società per azioni già fallita, con sede a Bari, la Hentzmann Italia Spa, operante nel settore delle fabbricazioni di strutture e parti assemblate metalliche, soprattutto guardrail. Bloccati beni immobili, quote societarie e rapporti finanziari dei suoi tre amministratori pro tempore, succeduti nel tempo, incensurati, indagati in concorso per frode fiscale in relazione all’utilizzo di fatture relative ad operazioni inesistenti negli anni d’imposta 2014-2017. Scoperto anche l’omesso versamento di ingenti importi Iva nel 2016 e la mancata presentazione della dichiarazione del sostituto di imposta nel 2017.

Le indagini hanno portato alla scoperta di fatture di operazioni inesistenti emesse da due imprese controllate dai 3 indagati, la Blacksmith srl di Bari e la Gemini di Milano, e destinate alla Spa barese, che sono state utilizzate da quest’ultima per le dichiarazioni fraudolente ai fini dell’Iva, generando così un’evasione di circa 2,2 milioni di euro.

Promo