A Bari si cercano un capotreno e un ingegnere dei metalli

Porta Futuro Bari segnala che il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca Capotreno da inserire in Ferrovie del Sud Est e SA S.r.l. per la Regione Puglia.

Il Capotreno rappresenta l’immagine dell’Azienda per i passeggeri ed è garante della qualità dei servizi a bordo treno. Il ruolo prevede attività di dirigenza, sorveglianza e responsabilità di convoglio relativamente alla circolazione ed alla sicurezza del trasporto; prevede inoltre attività di controlleria, vendita a bordo treno e di assistenza ai clienti.

Questi i  requisiti:

– Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo di studio equipollente a tutti gli effetti giuridici

– Possesso di Certificato Accompagnamento dei Treni *

– Buona conoscenza della lingua inglese (livello B1 del quadro di riferimento europeo) **

Completano il profilo: disponibilità a lavoro su turni, compresi notturni e festivi, precisione, attenzione e idonea gestione del tempo.

La società si riserva di dare priorità, in relazione ad esigenze organizzative, ai candidati residenti in Puglia.

Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato.

 Sedi di lavoro: Bari e Gagliano Del Capo, Lecce, Gallipoli, Martina Franca, Putignano,

Modalità di partecipazione: Gli interessati possono candidarsi, entro il 6 aprile, al seguente link https://fscareers.gruppofs.it/job/view-job.php?id=2371

Le domande possono presentarsi fino a  martedì 6 aprile 2021

Sempre Porta Futuro Bari ha avviato un percorso di ricerca e selezione per Unitrat, impresa che si occupa di trattamenti termici dei metalli, per l’inserimento con un percorso formativo di un ingegnere dei metalli.

 La risorsa, specializzata nello studio e nell’analisi della struttura chimica, delle proprietà, delle caratteristiche e del comportamento delle sostanze, si occuperà di ricerca e sviluppo, progettazione e collaudo nel campo dei materiali, ma anche di analisi di laboratorio, test, prove fisiche dei materiali e di controllo qualità, in costante relazione e aggiornamento con la produzione.

Ecco i requisiti necessari: conseguimento della laurea in Ingegneria dei Materiali o eventualmente Ingegneria Chimica, capacità organizzative, precisione, capacità di problem solving e team working, preferibilmente breve esperienza pregressa, anche in percorsi formativi universitari, conoscenza medio alta della lingua inglese.

 Inquadramento contrattuale: contratto di tirocinio finalizzato all’assunzione.

La sede di lavoro è ubicata a  Bari.

L’ offerta valida fino al 6 Aprile 202, come la precedente

Per candidarsi ecco il link: https://rebrand.ly/ingegnere-dei-materiali

Sono due ruoli competamente diversi che possono interessare a differenti tipologie di candidati, ma entrambi da prendere in considerazione.

Promo