Sono più di 4mila i caregiver vaccinati nel giorno di Pasquetta dall’Asl Ba

Più che raddoppiate le dosi di vaccino anti-covid somministrate nella seconda giornata dell’open day dedicato ai caregiver e familiari di disabili e gravi malati minori di 16 anni. Dopo il successo delle adesioni della giornata di Pasqua in cui sono stati effettuati 2.585 vaccini nel territorio dell’Asl di Bari, oggi, Pasquetta, sono stati 4.039 i cittadini caregiver che si sono messi in coda per sottoporsi alla prima dose di vaccino nella speciale due giorni a loro dedicata. Nei due giorni di festa sono state circa 13mila i pugliesi che hanno scelto di presentarsi, spontaneamente e senza prenotazione, in uno dei centri vaccinali dell’Asl per sottoporsi alla campagna di prevenzione e contribuire a debellare la pandemia. Quasi il 50% delle vaccinazioni sono state eseguite tra Bari e provincia.

A Bari nell’hub Fiera – uno dei 17 centri predisposti dalla Asl Bari per la due giorni pasquale, in 13 comuni della Città metropolitana – solo nella giornata di oggi sono stati iniettati 474 vaccini Astrazeneca, più del doppio di ieri. L’afflusso è stato notevole tanto che ci sono stati alcuni disagi come riferiamo in un articolo a parte. Oltre che nei quattro hub del capoluogo, i team di vaccinatori sono stati impegnati anche ad Altamura, Capurso, Valenzano, Mola di Bari, Alberobello, Sammichele, Acquaviva delle Fonti, Bitonto, Corato, Molfetta, Adelfia, Monopoli e Locorotondo riuscendo a soddisfare la consistente richiesta da parte dei cittadini.

Parallelamente continua il lavoro organizzativo e logistico per rifornire i medici di Medicina generale. Le 9.100 dosi di vaccino Moderna ad oggi fornite sarà messa a disposizione, assicurano dalla Regione Puglia, dei medici di famiglia per proseguire, già a partire dai prossimi giorni, le vaccinazioni per soggetti fragili e over 80 a domicilio. Terminato il primo lotto di consegne, circa 3.300 dosi di Moderna, per i medici che avevano indicato il proprio studio come sede vaccinale, il Noa (Nucleo operativo aziendale, organismo di coordinamento e gestione delle vaccinazioni) della Asl di Bari ha predisposto una rete per le consegne con i Distretti Socio Sanitari e l’organizzazione che permetterà l’avvio delle vaccinazioni anche per tutti gli altri medici di assistenza primaria che hanno optato per le sedi Asl come punti di somministrazione. Ad oggi in tutta la Puglia salgono a 659.503 le dosi di vaccino anticovid somministrate.

Promo