Una guida per salvare il mondo

In questi anni abbiamo sentito molte volte parlare di ghiacciai che si sciolgono, di buchi nell’ozono, di specie che si estinguono e soprattutto della fonte di tutto questo: l’inquinamento.

Ignorando il problema abbiamo causato, senza volerlo, catastrofi naturali: inondazioni, incendi e tempeste che a loro volta hanno causato la morte di più di 4.500 persone solo nel 2019.

Se, come me, volete nella vostra vita di tutti i giorni fare piccole azioni per cambiare il vostro mondo ma ogni tanto vi sentite pigri e vorreste ignorare il problema come gli altri, ecco una guida per tutte le persone che si sentono così.

L’ONU aveva creato nel 2015 l’Agenda 2030, che ha al suo interno 17 obbiettivi e la speranza di cambiare le cose. È stata scritta una guida per persone pigre per salvare il mondo, perché forse non siamo a buon punto nella realizzazione dell’Agenda, perché siamo tutti un po’ pigri. Forse è proprio per questo che buttiamo una carta per terra dicendoci che una carta non cambierà il mondo, ma la pigrizia di più di sei miliardi di persone porta a più di sei miliardi di carte per terra in un solo giorno, questo credo che farà la differenza.

Anche io ho letto la guida, in quanto persona pigra come le altre, e ho deciso di scrivere una mia guida per persone pigre in cinque punti, per me e per chiunque leggerà questo articolo:

1. Ogni volta che pensi di non fare una cosa che sai che è giusta perché sei pigro, pensa che non sei l’unica persona pigra al mondo.

2. Quando lasci una luce accesa, pensa che lo sforzo nel premere l’interruttore è molto minore di quello che ti ci vorrebbe per riparare i danni che hai fatto all’ambiente lasciandola accesa.

3. Cerca di comprare cibo sano, pesce e carne biologici, più spesso possibile per non danneggiare l’ambiente e la tua salute.

4. Pensa sempre che puoi cambiare il mondo anche se non ti sembra possibile.

5. Leggi la Guida per persone pigre dell’ONU e scrivine una tua per non essere solo una persona pigra ma un eroe pigro.

E se seguirai tutti punti della tua guida, potrai anche smettere di essere pigro e insegnare agli altri a salvare il mondo. Anche se così facendo non cambieremo molto, faremo un altro passo verso il miglioramento delle condizioni della terra.

Nina Romano, 2^D Scuola secondaria di I grado, IC “Mazzini Modugno” Bari

Promo