CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ, 06 APRILE 2021
MARTEDÌ FRA L’OTTAVA
DI PASQUA
====☕️====
—–•••—–
«Il Signore è risorto, come aveva predetto;
rallegriamoci ed esultiamo:
egli regna in eterno. Alleluia.»
VANGELO
Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,11-18)
In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto».
Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» – che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”».
Maria di Màgdala andò subito ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.
MEDITAZIONE
Sant’Agostino [(354-430)
vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa],
1° discorso per il Giovedì Santo, Morin Guelferbytanus 13 ; PLS 2, 572
“Io salgo al Padre mio e Padre vostro”
“Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre”. Cosa dire? Che si trattiene meglio Cristo con la fede piuttosto che con la carne. Trattenere Cristo per fede, è possederlo in verità. Così la donna che soffriva di emorragie: si avvicina a Cristo, piena di fede, e ne tocca il vestito. (…) E il Signore, in mezzo alla folla, avverte solo questa donna (…) perché lei ha creduto (Mc 5,25ss).
Oggi, fratelli miei, Gesù è in cielo. Quando stava con i discepoli, ed era rivestito di carne visibile e possedeva un corpo tangibile, lo si vedeva, lo si toccava. Ma oggi che siede alla destra del Padre, chi di noi può toccarlo? Eppure, guai a noi se non lo tocchiamo. Tutti lo tocchiamo, se crediamo. Lui è in cielo, è lontano, e le distanze che lo separano da noi non sono misurabili. Ma credi, tu lo tocchi, lo possiedi. Che dico? Tu lo tocchi? Se credi, tu hai accanto a te colui in cui credi. (…)
Volete sapere come Maria voleva toccarlo? Lei lo cercava morto e non credeva che dovesse risorgere: “Hanno portato via il Signore dal sepolcro” (Gv 20,2). Lei piange un uomo (…). “Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre. Tu mi trattieni prima che sia salito al Padre, e non vedi che un uomo in me. Che ti dà questa fede? Lasciami salire al Padre. Io non l’ho mai lasciato, ma ci salirò per te, se tu mi credi uguale al Padre.” Nostro Signore Gesù cristo non ha lasciato il Padre, quando è disceso da presso di Lui. E quando è risalito da presso di noi, non ci ha più abbandonati. Poiché al momento di salire e di sedere alla destra del Padre, così lontano, ha detto ai discepoli: “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).
NOTRE PÈRE…
ORAISON
O Dio, che ci hai donato i sacramenti pasquali,
assisti questo popolo con la tua grazia,
perché, raggiunta la libertà perfetta,
possa godere in cielo
quella gioia che ora pregusta sulla terra. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.
✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.
******
«Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù,
dove Cristo siede alla destra di Dio;
gustate le cose di lassù. Alleluia.» (Cfr. Col 3,1-2)
« Christos Anesti!
Alithos Anesti!
“Cristo è risorto !
È veramente risorto! Alleluia!” »
Buona Pasqua!
- don Francesco