Tutto è pronto per l’apertura del Temporary Store del brand pugliese IPML If Possible Make Love dello stilista Michele Armenise nel centro della città di Bari. Si attendono le nuove disposizioni governative per poter comunicare la data ufficiale in cui saranno aperte le porte al pubblico, ma lo store è già allestito così come sono definiti i workshop tra arte e musica che si alterneranno nei due mesi di apertura del negozio in Via Andrea da Bari 78.
Entro la fine del mese di aprile e per 60 giorni sarà possibile ammirare, provare e acquistare i capi della nuova collezione IPML: la data sarà comunicata sui canali social del brand mentre nel comunicato ci sono le prime anticipazioni sui modelli, sulla campagna pubblicitaria dedicata e su tutto ciò che attende chi varcherà le porte dello store.
If Possible, Make Love: ricomincio da tre. Così, citando il titolo del famoso film di Massimo Troisi, Michele Armenise annuncia la prossima apertura del Temporary Store del suo brand IPML – If Possible Make Love nella sua città natale, Bari.
Non è un caso. Per due ragioni. La prima è che questo è il terzo appuntamento con il suo pubblico dopo il lancio della prima collezione a settembre del 2019 con la sfilata-evento dal titolo ‘Love in Wonderland’ nei giardini dell’elegante complesso ottocentesco di Villa De Sario a Bari, aperti in esclusiva per l’occasione. E dopo il pop-up shop che, sempre a Bari, nel dicembre dello scorso anno ha chiuso in anticipo rispetto ai 10 giorni previsti per sold out dei capi proposti.
La seconda è che questa non sarà la semplice apertura temporanea di un negozio della durata di due mesi, ma la presentazione di un brand e del suo involucro studiato da Michele nei minimi dettagli come se fosse un set cinematografico con l’intento di interagire coinvolgendo il cliente a sentirsi parte del progetto. Come? E’ qui che torna il riferimento al cinema perché, diversamente da quanto rappresentato nell’allestimento nel primo store, in cui il giovane stilista aveva pensato a una esposizione statica con appositi riquadri sui quali erano esposti i diversi modelli di pantalone come fossero dei quadri, il nuovo store è una vera e propria galleria d’arte permanente e dinamica.
Nel Temporary Store in Via Andrea da Bari 78 con apertura già fissata per il 6 aprile poi rinviata in attesa delle nuove disposizioni governative, infatti, saranno fruibili dalla clientela, in un locale dall’arredo volutamente minimalista, alcune delle opere più interessanti di un’artista pugliese emergente, Lella de Candia, scelte meticolosamente dal designer di IPML che punta sempre all’originalità.
Alcune delle tele esposte della pittrice barese sono rappresentate sulle felpe della capsule collection caratterizzata dalla linea fluida e dalla vestibilità orientale pronta a divenire una sorta di galleria mobile, un’istallazione viva e itinerante in cui i quadri si trasformano in capi “pennellati” comunicando con disegni e colori un modo di vivere l’arte troppo ampio per restare vincolato alle pareti di una stanza.
Mentre l’iconica felpa “Rose Logo” viene proposta in 5 diverse colorazioni e abbinata a 5 tinte di denim sartoriali lavorati con tipologie di finissaggi diversi e a una T-shirt in 5 nuances. La collezione contempla anche due completi giacca e pantalone, caratterizzati da una maniacale attenzione ai materiali impiegati. Il completo prevede una giacca senza abbottonatura, con un fit sartoriale e un collo abbondante che si abbina al pantalone a palazzo dello stesso tessuto. L’abbottonatura viene eliminata per rafforzare quel concetto di unimax presente in tutta la collezione, mentre i volumi abbondanti e i tagli geometrici caratterizzano tutti i capi.
Il brand naming, altro elemento caratterizzante e irrinunciabile di IPML – If Possible, Make Love, è riportato come ricamo sulle felpe con il cappuccio bianco in contrasto con le colorazioni pastello, invece sulle felpe senza cappuccio c’è la dicitura made in Puglia ricamata sotto il naming e la rosa, simbolo del brand, in grigio.
Sarà poi la musica, insieme all’arte, ad animare i workshop previsti in cui gli stessi clienti potranno dipingere con la tecnica stencil tre rose sulle maniche della felpa scelta.
Michele Armenise ha scelto di presentare questa nuova collezione, il cui shooting è stato realizzato nel Golf Club di Tolcinasco, nella sua Bari, città che ama, per riportare tutto a una dimensione fisica che è oggi un’arma necessaria contro la paura. Con l’amore di cui abbiamo ancora più bisogno in questo tempo sospeso e di riflessione, perché c’è una grande voglia di guardare oltre il buio con capi giovani, freschi e contemporanei.
Grande attenzione è stata prestata anche ai materiali: i tessuti utilizzati sono stati acquistati dalla nota azienda Majotech fornitrice dei più noti brand italiani.
Le proposte, al nero e al grigio dei tessuti in gabardine di derivazione Workwear in 100% cotone trattati con una resina termosensibile, alternano i colori pastello, catartici per raccontare persone e mondo. Perché Michele ne è convinto: “gli abiti sono una comunicazione potente con gli altri”. Quindi il colore bianco utilizzato per ottenere i pastelli rappresenta la chiarezza, la pulizia, la spiritualità, la purezza, la speranza, l’espansività e l’apertura. E le foto della coppia che nella campagna pubblicitaria trascorre la propria giornata nel golf club suggeriscono un’intesa che va oltre la partita: i due giovani ragazzi sono accomunati dalla voglia di amare, uno dei valori principali che ispira il brand IPML sin dagli esordi insieme alla passione, al sentimento puro e senza filtri.
Il negozio sarà aperto per due mesi tutti i giorni, tranne il martedì che rimarrà a completa disposizione di chi avrà prenotato la propria visita sul sito http://www.ifpossiblemakelove.com che avrà la possibilità di ammirare e provare i capi in tutta tranquillità. Questo il link per fissare l’appuntamento: https://ifpossiblemakelove.com/pages/book-your-appointment.