Dal Gargano alla cucina di Bianca Guaccero: conosciamo l’ambasciatore pugliese del gusto Gege’ Mangano.

Non c’è programma che si rispetti, compresi i telegiornali, che non abbia uno spazio dedicato alla cucina e ai suoi ambasciatori del gusto.

Esaltano il territorio di provenienza e lo promuovono, facendolo conoscere ed apprezzare, tanto da veicolarne il turismo.

Ho   visitato virtualmente la cucina di un noto programma tv, condotto da Bianca Guaccero, attrice e presentatrice pugliese che ha ospitato in Rai il  qualificato  chef Gegè Mangano, che avevo conosciuto e mi  aveva conquistato per la sua simpatia durante un evento  dedicato alla enogastronomia di eccellenza pugliese.

Ho approfittato per scambiare quattro chiacchiere con lui e farmi raccontare dell’esperienza, del suo percorso professionale e del suo legame con le sue radici.

“Un tempo, probabilmente, nessuno avrebbe immaginato di trasformare il mondo della ristorazione in un appuntamento televisivo trendy.​

È bello sapere di poter contribuire a trasmettere la mia passione e amore per la cucina, anche ai telespettatori che ci seguono non solo per capire stratagemmi e imparare ricette per sorprendere gli ospiti, ma anche per trovare la forza di coltivare la propria passione, perseveranza e ostinazione di fronte alle difficoltà. Esattamente ciò che si manifesta dietro ai fornelli.​

Essere ospite di Detto Fatto, vuol dire da un latro mostrare gli aspetti più vari del mondo culinario, dall’altro portare dietro le quinte del settore gli spettatori, per insegnare loro qualcosa dei miei segreti. D’altronde, a ben vedere nelle cucine non sono mai mancati, è proprio il caso di dirlo, gli ingredienti per realizzare format TV appassionanti.

Un’occasione per ricordare la forza, ma anche l’eleganza e la delicatezza dai nostri sapori pugliesi e il carattere deciso dei tesori di questa terra. Tutto questo racchiuso in un piatto, a mio avviso, iconico.

Spero, per tutti noi, di condividere un po’ di tempo all’insegna della solarità, nonostante le difficoltà di questo momento. Cucino per amore della mia terra, del mio Gargano e della mia Puglia, e oggi provo con simpatia a portare un po’ dei suoi profumi, sapori e colori nelle case degli italiani. Ne sono molto orgoglioso Sono già stato ospite di altre trasmissioni in passato, ma credo che questa volta sia diverso, credo che abbia una valenza differente portare il mio amato Gargano, e la Puglia tutta, alla ribalta dei riflettori del pubblico italiano. In un momento così particolare e difficile per la nazione e soprattutto per il settore, ho cercato, e continuerò a farlo, con la collaborazione della brava conduttrice, anche lei pugliese, Bianca Guaccero, di rallegrare il pomeriggio di Rai2 tra chiacchiere in libertà e buongusto.”.

La tavola è sinonimo di convivialità e spesso ci è mancato, proprio in questo particolare momento, riunirci tutti insieme e festeggiare i momenti felici, ma anche consumare in compagnia le prelibatezze della nostra terra.

Chi e’ lo chef Geg Mangano?

Uno chef di cucina pugliese gourmet, amante del jazz, serio e professionale, ma al contempo un giocherellone: uno chef che ama divertirsi ai fornelli. Pugliese doc, nato a Monte Sant’Angelo il 27 Gennaio 1965,​ ha iniziato a cimentarsi con il cibo e le sue delizie precocemente, nella cucina materna, e poi come maitre d’hotel e sommelier in numerosi alberghi e ristoranti di tutto il mondo.

Poi il ritorno nella sua Monte Sant’Angelo (Foggia), dove giovanissimo, poco più che trentenne ha aperto e conduce a tutt’oggi con successo il ristorante” li Jalantuumene”, ovvero “I Galantuomini”.​ Autore del libro (terra Cultura e Cucina del Gargano) edito da Veronelli, pensa che la cucina “sia territorio con un tocco di innovazione.

Gegè, negli ultimi anni ha avuto modo di cimentarsi nel mondo televisivo, collaborando con Alice Sky, Tg1, Eat- Parade, e varie Tv locali e ha girato una food-comedy, che va in onda sul digitale terrestre, canale Alice 216, intitolata Strascinati Innamorati.​ Gegè Mangano con il suo ristorante è​ vincitore di vari premi. Di lui e del suoi ristorante ne ha parlato anche il New York Time Travel, e in aggiunta il ristorante è citato sulle maggiori guide nazionali e internazionali. Da “ li Jalantuumene” sono passati i migliori critici enogastronomici. Ma ogni giorno lo chef non perde occasione per ricordare che: “ Fare lo chef insegna a non aver paura del buio,​ a non vergognarsi quando si sbaglia, a non esaltarsi quando va tutto bene, a ricordare che senza la terra non ci sarebbe il volo.”

E ora qualche nota in merito al ristorante e al B&B.

Siamo nel Parco Nazionale del Gargano, immersi tra natura e storia. Meta medievale dei pellegrini diretti alla grotta di San Michele Arcangelo, collegato a Mont Saint-Michel dalla via Francigena, Monte Sant’Angelo si snoda lungo migliaia di gradini, tra chiese-grotte scavate nella roccia. Dal 2011 il Santuario di San Michele Arcangelo è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Proprio in questa splendida location, in una casa abbandonata nel centro storico di Monte Sant’Angelo, Gegè Mangano -con sua moglie Ninni, i suoi figli Girolamo e Sofia- vede il luogo perfetto per “Casa Li-Jalantuùmene”. Due camere piene di confort e charmé, ma senza perdere ciò che da sempre ha contraddistinto la famiglia Mangano: il contatto con la tradizione. Così come nel Ristorante (Li-Jalantuùmene) anche nel B&B Gegè mantiene vive le tradizione di una volta, dando quel tocco di innovazione

Siamo sicuri che viste le molteplici doti professionali ed umane, lo ritroveremo in altre trasmissioni tv e che continuerà a deliziare i palati dei turisti e non, presso il suo ristorante situato in un angolo di paradiso.  Il suo ristorante si caratterizza per la cura dei dettagli e l’atmosfera calda ed accogliente che avvolge gli ospiti. Gege’ Mangano invita a scoprire i  sapori della tradizione con un tocco di innovazione, presso il ristorante li  Jalantuumene. Dove lo straordinario diventa ordinario.

Una frase sintetizza il Geg Mangano pensiero:

Cucina+Passione=Amore

Non è solo il motto dello Chef Gegè Mangano, ma la filosofia di vita di tutto lo staff Li-Jalantuùmene.

Ristorante Li-Jalantuùmene

Piazza de Galganis, 5, Monte Sant’Angelo, Puglia

Tel.348  797 63 21

                                                   Paola Copertino

Promo