I beni confiscati alla malavita organizzata di proprietà del Comune di Bari stanno per essere assegnati ai soggetti privati che ne hanno fatto richiesta.
La prima seduta dedicata all’apertura dei plichi pervenuti in risposta all’avviso comunale reperibile a questo link, avrà luogo venerdì 16 aprile, alle 12, presso la sede della Ripartizione patrimonio, in viale Archimede 41/A. Di seguito, la lista dei fabbricati interessati:
NUM. LOTTO | COM. IMMOB. | INDIRIZZO | SOTTOTIPOLOGIA BENE | STATO IMMOBILE |
---|---|---|---|---|
1 | Bari | via Loiacono 7 | appartamento + cantinola | da ristrutturare parzialmente |
2 | Bari | via Loiacono 7 | appartamento + cantinola | da ristrutturare parzialmente |
3 | Bari | località Loseto – contrada Ruggiero | terreno agricolo | immediatamente utilizzabile |
5 | Bari | via Morelli e Silvati 60 | villa | da ristrutturare parzialmente |
6 | Bari | piazza San Pietro 25 | locale | immediatamente utilizzabile |
7 | Bari | via Buccari 183 | locale | immediatamente utilizzabile |
8 | Bari | via Santa Maria 50 | intero complesso immobiliare composto da 5 unità | da ristrutturare completamente |
9 | Bari | via Principe Amedeo 373 | locale | da ristrutturare parzialmente |
10 | Bari | via Lamberti 2 | terreno | immediatamente utilizzabile |
11 | Bari | via Calefati 410-412 | locale commerciale con annesso box | immediatamente utilizzabile |
Gli immobili saranno dati in concessione a titolo gratuito ad associazioni ed enti che si impegneranno a riqualificarli, per un periodo ricompreso tra i 6 ed i 19 anni.
Le attività da svolgere al loro interno potranno riguardare progetti di inclusione sociale e cittadinanza attiva (ad es. qualità della vita, giovani, anziani, sport, pari opportunità, apprendimento, accesso al lavoro, disabilità, minori), o idee che riguardino l’ambito culturale, volte alla tutela e valorizzazione del territorio.