Emiliano e Lopalco al contrattacco: tutta colpa del generale Figliuolo e del Ministero

Michele Emiliano e Pier Luigi Lopalco contrattaccano duramente in Consiglio regionale alle accuse delle opposizioni sulla gestione della crisi e del piano vaccinale in particolare, accuse che sono culminate nella richiesta di dimissioni dell’assessore e di commissariamento della sanità pugliese da parte del Governo. Scaricano ogni responsabilità sul mnistero della Salute e sul generale Figliuolo.

Così Lopalco: “Il generale Figliuolo ha detto di non superare il tetto di 20mila700 vaccini al giorno, perché altrimenti non vi diamo i vaccini. Sapete perché la Puglia è indietro nella classifica del ministero della Salute sui vaccini somministrati? Perché noi, nonostante una macchina vaccinale che funziona molto bene, purtroppo abbiamo finito i vaccini e dobbiamo aspettare mercoledì per il prossimo arrivo di Pfizer. Fino a mercoledì non abbiamo Pfizer. Allettati, mi dispiace, ma dovete sapere che bisogna vaccinarsi soltanto col Pfizer, o con il Moderna, già finiti da tempo. Abbiamo AstraZeneca in quantità. Non è colpa della Regione Puglia, ma dei tutti quei pasticci fatti su questo vaccino. Noi avevamo programmato in maniera molto precisa le somministrazioni, per non finire senza vaccini e per non trovarci nella difficoltà di dire “no, mi dispiace, abbiamo finito i vaccini”. Proprio per questo motivo avevamo pianificato l’inoculazione del vaccino AstraZeneca per determinate categorie per le quali, una dopo l’altra, il ministero ci ha detto che non potevamo utilizzarlo. Avevamo pensato ai caregiver e quando abbiamo pianificato e messo da parte i vaccini per i caregiver, ci è stato detto: no, mi dispiace ma AstraZeneca per i caregiver non lo potete utilizzare. Abbiamo pianificato allora AstraZeneca per i cosiddetti servizi prioritari, ma ci è stato detto: non lo potete utilizzare per i servizi prioritari. Quindi, la nostra pianificazione era corretta; è stato tutto sballato per il pasticcio fatto su AstraZeneca. Noi oggi – ha aggiunto – stiamo andando al ritmo di 25mila vaccinazioni giornaliere, cioè 5mila in più del il tetto massimo che ci ha dato il generale Figliuolo”. “Ora – ha concluso – noi possiamo superare un po’ questo limite perché abbiamo la scorta di AstraZeneca. Altrimenti, noi siamo già “sopratetto” col piano vaccinale”.

Lopalco si è poi soffermato sullo stato della pandemia ed ha sostenuto che chiudendo alcune attività commerciali è stata evitata un’ondata pandemica paurosa. Ci sono segnali buoni, ha aggiunto Lopalco, che arrivano anche dagli ospedali dove la pressione è stata davvero tanta”.

Il presidente della Giunta Michele Emiliano ha difeso l’operato del suo assessore alla Sanità ed ha lanciato un appello affinché i consiglieri e gli assessori regionali che sono medici diano la disponibilità ad essere impiegati in turni di vaccinazione gratuita e si è dichiarato disponibile ad accogliere ogni suggerimento dell’opposizione che possa essere utile a combattere la pandemia.

 

Promo