Mast Music, popolare scuola di musica e studio di registrazione barese, guidata dal musicista Antonello Boezio in collaborazione con Sandro Haick famoso polistrumentista e produttore brasiliano presenta un nuovo metodo di produzione con il progetto “Composizione internazionale interattiva” vincitore del bando “Programmazione Puglia sounds producers 2020/2021” – “REGIONE PUGLIA – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro”.
Questo progetto nasce dalla stretta collaborazione di Antonello Boezio e Sandro Haick , due artisti che hanno sviluppato le loro carriere non solo come musicisti ma dando fondamentale importanza alla didattica. Queste esperienze, anche condivise in passato, e l’attuale situazione mondiale hanno permesso di sviluppare questo progetto che mira a dare la possibilità di produrre a distanza non solo tra loro ma con la partecipazioni di decine di giovani musicisti nel mondo.
Il progetto prevede la realizzazione della composizione e l’ arrangiamento di brani inediti durante tre sessioni di live streaming che si terranno il 16/17/18 Aprile alle ore 20 in cui i due musicisti collaboreranno dallo studio di registrazione di Bari (Mast Music) e lo studio si registrazione di San Paolo. Durante le live streaming gli utenti online potranno collaborare alla produzione guidati dai due artisti. Questo renderà il prodotto musicale altamente contaminato e dalle sonorità internazionali. I brani realizzati verranno poi pubblicati e distribuiti su varie piattaforme digitali.
Questa modalità di produzione è la testimonianza dei sistemi innovativi che riescono a permettere nuovi modi di collaborazione e di produzione musicale, abbattendo di fatto le barriere logistiche che avrebbero reso molto difficile la collaborazione tra i due musicisti, vista la estrema distanza fisica.
Le live saranno realizzate sulla piattaforma di Man International, network internazionale di scuole di musica e didattica e-learning, dotata delle caratteristiche tecniche necessarie per la realizzazione del progetto (https://www.man.uzzedigital.com/ ) e visibili anche sui canali social di Mast Music Bari.
Per avere maggiori informazioni sulle dirette ed avere anticipazioni sulle produzioni seguite i canali Facebook e Instagram :
Mast Music Bari
Antonello Boezio
Sandro Haick
Antonello Boezio musicista, songwriter e fonico oltre alla realizzazione di progetti personali ha collaborato con artisti italiani e stranieri come: Paolo Vallesi, Valeria Vaglio, Municipale Balcanica, Rimbamband, Christianne Neves, Gaia Gentile.
Fondatore di Mast Music, conosciuta scuola di musica e studio di registrazione barese, è direttore didattico dei percorsi Universitari di Bachelor e Master of Art , Production e Music Industry, coordina dal 2017 le attività didattiche Italiane per lo svolgimento dei percorsi universitari UWS in Italia. Ha studiato in italia ed all’estero conseguendo: Master of Art in Songwriting (corrispettivo UK della Laurea Magistrale) e Bachelor of Art Modern Music (corrispettivo UK della Laurea triennale). Ha creato nel 2018 l’etichetta Bobo Record con cui promuove giovani talenti locali.
Sandro Haick è polistrumentista, compositore, arrangiatore, docente, fonico e producer di San Paolo (Brasile). A soli 8 anni diventa un musicista professionista, partecipa a spettacoli e registrazioni discografiche girando tutto il Brasile e fondando a 11 anni il gruppo giovanile *Bom-Bom*. Si ritrova presto a far parte della prestigiosa scena artistico musicale, rompendo ogni barriera tra il mondo del Jazz e quello del Rock and Roll e sviluppando uno suo stile. Negli anni si è affermato anche come docente di musica su diversi strumenti musicali e creando un suo metodo didattico. Attualmente Sandro è riconosciuto nel mondo come musicista polistrumentista professionista con decadi di esperienza in esibizioni live e registrazioni di decine di strumenti, oltre ad essersi confrontato col mondo delle nuove tecnologie musicali ed aver sviluppato abilità professionali da fonico e producer, molti dei suoi lavori come musicista o produttore sono stati candidati e hanno vinto il Grammy Latino.