Qualche ora di tempo in più, a disposizione di professionisti, laureati e diplomati, per presentare la propria manifestazione d’interesse per l’affidamento di incarichi da parte della Regione Puglia, nell’ambito di progetti cofinanziati dal fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr).
La scadenza della procedura di reclutamento promossa dall’ente presieduto da Michele Emiliano, della quale avevamo già parlato su queste colonne, era fissata inizialmente per oggi, ed è stata prorogata fino alle 23.59 di domani, venerdì 23 aprile.
Le candidature, da inoltrare tramite la piattaforma telematica EmPulia, deve essere corredata da curriculum vitae e copia di un documento di identità valido. Nell’ambito dei diplomati, i profili richiesti sono periti chimici ed industriali, geometri e ragionieri.
Per quanto concerne i soggetti in possesso di diploma di laurea, invece, possono presentare domanda architetti, ingegneri, fisici e chimici, oltre a chi abbia il medesimo titolo di studio in Giurisprudenza, Scienze politiche, informatiche e della comunicazione. Verrà presa in considerazione anche la disponibilità manifestata da laureati in Scienze geologiche, biologiche, agrarie, alimentari e forestali.