Un dibattito importante, con ospiti illustri, chiamati a parlare degli annosi problemi che tormentano la giustizia italiana. L’evento online, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bari, avrà luogo domani, 26 aprile, dalle 18.30, attraverso la piattaforma Go To Webinar. Si discuterà dei progetti futuri per il comparto giudiziario. Eloquente, in proposito, il titolo scelto per l’iniziativa: “Giustizia 2030. Un libro bianco per la giustizia ed il suo futuro.”
L’incontro inizierà con i saluti del presidente dell’Ordine barese, il legale Giovanni Stefanì e dell’avv. Emmanuele Virgintino, componente del Consiglio nazionale forense. Seguiranno, poi gli interventi del dr. Claudio Castelli, presidente della corte d’Appello di Brescia, del professor Giorgio Costantino, ordinario di Procedura civile dell’Università degli Studi “Roma Tre”, e del dottor Giovanni Xilo, esperto in organizzazione dei servizi pubblici.
A seguire, parleranno il presidente della corte d’Appello di Bari Francesco Cassano, il presidente di Sezione del medesimo organismo giurisdizionale Michele Ancona e l’avvocato Katia di Cagno, coordinatrice della commissione famiglia, minori e persone. Prevista, inoltre, la partecipazione dei sottosegretari alla Giustizia del governo Draghi, Francesco Paolo Sisto ed Anna Macina, entrambi baresi.
La discussione potrà essere seguita dagli iscritti all’Ordine (tramite questo link).