Il Maggio dei libri

Manca ormai davvero poco all’apertura de “Il Maggio dei Libri”, un’iniziativa che coinvolge tanti lettori grandi e piccoli, tutti accomunati dalla passione di divorare libri.

Particolarmente in un anno in cui non abbiamo la possibilità di muoverci e viaggiare fisicamente, diventa una grande opportunità poter spaziare con la fantasia, vivere esperienze, storie, conoscere diversi modi di vedere le cose, altri modi di pensare.

Ed ancora, in un anno in cui teatri e cinema sono ancora chiusi, la cultura può e deve viaggiare sui libri, nei libri, mediante i libri ed è bello vedere che le librerie e le biblioteche che hanno aderito sono già piene di prenotazioni.

Il Maggio dei libri in primavera, Libriamoci in autunno, invitano a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per incuriosire, stimolare chi solitamente non legge.

Ogni anno in molti aspettano questo appuntamento perché la lettura ci permette di evadere dalla realtà e quest’anno in modo particolare, anche se al momento bisogna sempre rammentare che siamo nel bel mezzo di una pandemia e quindi adeguare il tutto alle norme di sicurezza.

Ricordo, per esempio, che l’anno scorso la Biblioteca “G.Bovio” di Trani organizzò una bellissima maratona di lettura online a cui ho partecipato con entusiasmo ed anche la nostra classe dedicò momenti di lettura ai nostri libri preferiti.

Per me leggere un libro significa entrare in un mondo diverso attraverso un altro ingresso.

Quindi cari amici lettori buon Maggio dei libri a tutti!

Chiara Tedeschi , 4^B, 3°CD “D’Annunzio” Trani

Promo