Il progetto è realizzato da Silvana Kuhtz – Poesia in azione in rete con assessorato al Welfare e la rete Bari social book.. “La bellezza della cura”, questo il nome dell’iniziativa, è un nuovo progetto di cura e contrasto alle solitudini attraverso la poesia, i suoni e le emozioni.
L’idea è che la sperimentazione poetica sia una forma di cura e sostegno che ben si integra con le pratiche della medicina clinica: in questa prospettiva il progetto intende creare un respiro, un varco di ispirazione quotidiana per tutti attraverso l’ascolto di “pillole” scelte di poesia e musica.
Beneficiari di questa nuova azione saranno in primo luogo i minori, le donne e gli anziani seguiti dalla rete territoriale del welfare, ma chiunque voglia potrà cimentarsi con l’ascolto guidato di musica e poesia.
Nell’ultimo anno, con l’emergenza sanitaria in corso, si è sentita tanto la solitudine soprattutto da parte delle categorie più fragili. La salute psicologica è altrettanto importante in quanto fisico e mente sono strettamente connessi.
Ogni giorno, versi selezionati di Leopardi, Carducci, Baudelaire e tanti altri grandi autori della poesia, uniti con brani musicali. Sul sito web www.labellezzadellacura.it. è possibile poi trovare questo concentrato di cura spirituale all’insegna dell’arte.
Per ulteriori informazioni e per eventuali approfondimenti https://labellezzadellacura.it/
Le parole possono uccidere, ferire, ma anche guarire.
Marco Valletta