Quante volte accade che un bambino si lamenta per il mal di pancia?
Spesso si pensa che siano solo scuse per non andare a scuola o non fare i compiti, ma non è cosi’, a volte si nascondono altri problemi, come le intolleranze alimentari.
A me è accaduto e l’ho scoperto attraverso un semplice prelievo di sangue con il risultato che ho scoperto di essere intollerante alle …uova!
Ecco perché mi capitava di avere mal di pancia a casa e a scuola.
Le intolleranze e le allergie alimentari sono un problema molto serio e fastidioso, recentemente in aumento anche nei bambini, suscitando non poche preoccupazioni nelle mamme.
Innanzitutto, per evitare confusione, è bene chiarire che allergie e intolleranze alimentari non sono la stessa cosa: l’allergia è dovuta a una risposta del sistema immunitario, che non riconosce una certa sostanza come buona per l’organismo e quindi ha una reazione contraria, un’intolleranza è sempre una reazione contraria a un certo alimento ma perché dipende da altri meccanismi.
Di solito tra gli alimenti che più creano intolleranze abbiamo il latte, ma secondo alcuni studi anche le uova, e più precisamente il loro albume, può essere un alimento in grado di causare intolleranza nei più piccoli.
Anche la frutta secca o a guscio può essere causa di intolleranze e vere allergie, per esempio in genere le noccioline e le arachidi e poi c’è l’intolleranza al glutine.
Ma chi ha questi fastidi come me non deve preoccuparsi perchè oggi ci sono tanti alimenti proprio per chi è intollerante: basta evitare di mangiare quelle sostanze e si sta subito meglio. Parola di Ezio!
Ezio Dabbicco, classe 4^B, 3°CD “G.D’Annunzio” Trani