A Bari il primo osservatorio cittadino sul contrasto alle povertà

Questo momento storico particolare ha messo in luce fragilità, marginalità, situazioni di disagio, rendendo evidente che serve un coordinamento, un percorso diverso che prima si renda conto delle situazioni esistenti e poi cerchi di trovare risposte.

È partito giovedì 29 aprile, con grande entusiasmo, il percorso di coprogettazione dal basso con più di 90 referenti di parrocchie, associazioni di volontariato laico e cattolico, Caritas, istituzioni, privato sociale che hanno risposto all’avviso pubblico lanciato dall’Assessorato al Welfare.

Il percorso porterà l’amministrazione barese e l’assessorato di riferimento ad analizzare i bisogni, i servizi, i risultati raggiunti in questi anni sul contrasto alla grave marginalità adulta e povertà estrema e costruire in maniera partecipata  il nuovo Piano triennale cittadino per il contrasto alla grave marginalita adulta e avviare su Bari il primo osservatorio cittadino sul contrasto alle povertà e una rete strutturata diffusa.

Marco Valletta

Promo