La Salvemini (Conservatorio di Bari) vince le selezioni regionali musicali Soroptimist Italia

Il Concorso nazionale biennale “Giovani talenti femminili della musica Alda Rossi da Rios” viene bandito dal Soroptimist international Club d’Italia, allo scopo di valorizzare le eccellenze femminili in campo musicale e promuoverne le professionalità. Questa edizione  si  svolta online, a causa dell’emergenza pandemica, con una giuria costituita da musiciste pugliesi: Giovanna D’Amato, referente regionale (per la Puglia) del concorso Soroptimist, docente presso il Conservatorio di Benevento; Gabriella Laura Del Vecchio; Adriana De Serio, docente presso il Conservatorio di Bari; Giuseppina Francavilla; Rossella Palumbo; Valentina Parentera, docente presso il Conservatorio di Lecce; Angelarosa Ricco, presidente Soroptimist Foggia.

A contendersi il podio cinque giovanissime candidate, di età compresa tra i 16 e i 23 anni: Lucrezia Bonasia, chitarra, Istituto Musicale di Taranto; Miriam Capuano, violino, Conservatorio di Monopoli; Arianna Picci, flauto, Conservatorio di Lecce; Maria Serena Salvemini, violino, Conservatorio di Bari; Giovanna Sevi, violino, Conservatorio di Foggia.

Alla fine l’ha spuntata la violinista 15enne Maria Serena Salvemini, allieva del maestro Corrado Roselli, attuale direttore del Conservatorio. La Salvemini, “figlia d’arte”, vanta già un curriculum artistico di rilievo. Per il suo spiccato talento ha avuto l’onore di inaugurare il teatro Piccinni dopo il restauro. La giovane  musicista di origini molfettesi, a settembre affronterà le due prove concorsuali della selezione finale nazionale, per decretare le vincitrici dei tre premi (borse di studio) previsti.

                      Paola Copertino

Promo