Nelle more della costruzione del Parco della Giustizia che richiede però tempi di esecuzione lunghissimi (si parla di consegna definitiva non prima del 2028 e il progetto non è stato inserito nel Recovery plan) forse potranno avere una unica sede il Tribunale penale, Procura, ufficio gip e magari anche il Tribunale di sorveglianza e la Corte d’Assise.
Si pensa di poter utilizzare una seconda torre Telecom, nel quartiere Poggiofranco di Bari adiacente alla Torre di Via Dioguardi dove sono gia’ ospitati alcuni uffici. Si tratta , di ulteriori 18 piani (di cui due interrati) per complessivi 15 mila mq circa che si aggiungerebbero ai quasi 10 mila mq di via Dioguardi.
Il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, barese, che ha visitato la seconda torre di 18 piani insieme al sindaco Antonio Decaro, rappresentanti di Camera penale e Ordine degli avvocati e tutti i capi degli uffici giudiziari baresi, al presidente della Corte di Appello Franco Cassano, ai vari presidenti delle sezioni penali, al procuratore facente funzione Roberto Rossi e gli aggiunti.ha affermato che rientra nei suoi compiti mettere sotto la lente d’ ingrandimento la situazione della giustizia barese per il settore edilizia.
Nei prossimi giorni sarà convocata una riunione della conferenza permanente che dovrà ratificare la richiesta al Ministero di acquisire l’intero edificio. Poi dovrebbe partire un’istruttoria per lo studio dei fabbisogni, quindi quante aule, quanti uffici e dove trasferirli e immediatamente dopo un’indagine di mercato.