“La Scienza che ti Puglia. Incontro tra ricerca e cultura pugliese”, un seminario per tutti

Il Centro interuniversitario di ricerca “Seminario di Storia della scienza” organizza un ciclo di seminari, che si terranno dal 5 al 26 maggio, dal titolo: “La Scienza che ti Puglia. Incontro tra ricerca e cultura pugliese” a cura di Lucia De Frenza.

Seguendo l’indirizzo dell’ Ateneo barese  di creare iniziative di contaminazione dei saperi tra formazione, ricerca e terza missione, s’illustreranno alcune indagini sviluppate nell’ambito della storia della scienza che contribuiscono ad accrescere la conoscenza storica della cultura pugliese.

Programma:

5 maggio 2021, ore 18

Barbara Raucci

“Il percorso di affermazione della cultura scientifica tra la metà del Settecento e l’Ottocento ad Altamura. Dalla scienza teorica alla pratica”

12 maggio 2021, ore 18

Lorenzo Leporiere

“La ricerca psichica in Italia tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Il caso Palladino”

19 maggio 2021, ore 18

Caterina Tisci

La vaccinazione antivaiolosa nel Regno di Napoli nei primi decenni dell’Ottocento: da esperimento individuale a profilassi sociale

26 maggio 2021, ore 18

Marusca Destino

“Le origini della terapia sanatoriale e gli istituti antitubercolari in Puglia tra ‘800 e ‘900”

Link evento:

Promo