La telemedicina per monitorare i pazienti covid positivi. Parte il progetto della Asl di Bari

Monitorare i pazienti covid positivi direttamente a casa loro, valutando in tempo reale la necessità di un eventuale ricovero in ospedale.

È il nuovo progetto avviato dalla Asl di Bari in collaborazione con la Protezione civile e che mira a potenziare l’assistenza domiciliare grazie a dispositivi in grado di rilevare i parametri vitali dei pazienti quali: saturazione, temperatura, frequenza cardiaca e pressione.

Il controllo, avviato dopo la dotazione di 50 ecografi portatili, è coordinato dal medico dell’Usca della ASL in sinergia con la Protezione Civile regionale. Il paziente, preventivamente dotato dell’apparecchio, è guidato nelle operazioni da un operatore sanitario formato, con la possibilità di interagire direttamente con il medico. “È fondamentale la collaborazione tra l’azienda sanitaria che si occupa di politiche sanitarie e la Protezione civile per l’organizzazione e la logistica – spiega Mario Lerario, coordinatore Protezione civile regionale – le nostre risorse sia umane che tecnologiche sono a disposizione per migliorare i servizi sanitari”.

I teleconsulti hanno una regolarità giornaliera di due interventi mentre le valutazioni dei parametri vengono eseguite quattro volte nell’arco della giornata.

“È un’evoluzione della assistenza territoriale l’impiego della tecnologia – dice il coordinatore delle Usca, Felice Spaccavento – La decisione di monitorare a distanza un soggetto positivo è sempre del medico che lo segue; con l’aiuto di un infermiere il paziente viene dotato dell’apparecchio che può essere usato anche per l’intero nucleo famigliare”. 

 Attualmente sono 50 i dispositivi in dotazione alle ASL, in grado di misurare la pressione, con saturimetro e termometro bluetooth, con possibilità anche di eseguire un elettrocardiogramma a distanza. Un vantaggio non da poco quello offerto dalla telemedicina, che permette di entrare in contatto diretto con il paziente, osservare il suo stato di salute e valutare la necessità di un eventuale ricovero ospedaliero.

Promo