Dovremo aspettare i dati che saranno diffusi domani dal Dipartimento della Regione per capire se effettivamente la curva dei contagi in Puglia e’ in fase discendente, perche’ anche i dati diffusi oggi risentono dei tamponi ridotti effettuati nell’ultimo week end. La percentuale di tamponi positivi e’ salita di un punto e mezzo dal 6 al 7,5 rispetto a ieri. Anche se doppia rispetto alla media nazionale e’ di gran lunga inferiore alla media registrata nella scorsa settimana nella nostra regione. Nel dettaglio su 13803 test 1028 sono risultati positivi. Purtroppo sempre alto il numero dei decessi, 34, di cui sette in provincia di Bari. Il totale dall’inizio della pandemia e’ di 5998.
In discesa, ma sempre sopra le soglie critiche (rispettivamente del 30 e del 40%) i tassi di occupazione delle terapie intensive e dei posti letto negli altri reparti. Le terapie intensive sono occupate al 35%, gli altri reparti al 43%.
Anche se suona come un ossimoro, c’e’ una buona notizia per i ricoverati in terapia intensiva e i loro parenti. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimita’ una proposta di legge presentata dal consigliere Antonio Tutolo che autorizza le visite straordinarie da parte dei familiari ai pazienti Covid in condizioni critiche. Ovviamente seguendo un percorso di super sicurezza. E’ un atto di civilta’ come ha sottolineato il capogruppo Pd Filippo Caracciolo. In questi tristi 15 mesi, infatti, i parenti dei pazienti ricoverati in terapia intensiva non hanno mai potuto incrociare gli sguardi dei loro congiunti che hanno visto per l’ultima uscire da casa in ambulanza da casa.