Festa di San Nicola 2021, semi blindata ma non per i fedeli

Inevitabili limitazioni al traffico veicolare e pedonale per la festività di San Nicola dell’8 e del 9 maggio, ma a causa del Covid, la Festa sarà blindata e non si svolgerà il tradizionale corteo ma ci sarà uno spettacolo. Per evitare assembramenti, per motivi di sicurezza e per dare la possibilità a tutti di poter visitare la Basilica e il Santo, l’amministrazione comunale, in accordo con i Padri domenicani e la comunità della Basilica di San Nicola, il Comitato e le forze dell’ordine, ha previsto un percorso con accessi contingentati e una serie di limitazioni al traffico veicolare e pedonale.

Ecco nel dettaglio le nuove misure:

  1. DIVIETO DI TRANSITO: 5-6-7-8-9 maggio dalle ore 8 alle ore 22
  2. Piazza San Nicola
  3. Largo Urbano
  4. Corte del Catapano
  • DIVIETO DI TRANSITO: 8 maggio dalle ore 4 alle ore 22
  • Piazza San Nicola
  • Largo Urbano
  • Corte del Catapano
  • DIVIETO DI TRANSITO: 8 e 9 maggio dalle ore 8 alle ore 21
  • Lungomare Imperatore Augusto da Piazzale IV Novembre a Largo C. Colombo
  • DIVIETO DI FERMATA: 7-8-9 maggio dalle ore 7 alle ore 22
  • Lungomare Imperatore Augusto in prossimità dell’Arco San Nicola per 50 metri ambo i lati
  • VARCHI D’ACCESSO
  • Arco S.Nicola
  • Corte del Catapano
  • Arco Vanese
  • Piazzetta 62 Marinai

Sono esclusi dai divieti:

i mezzi di soccorso e della forza pubblica;

i veicoli utilizzati dagli organizzatori dell’Evento Storico Nicolaiano muniti di apposito PASS vistato dal Comando della Polizia Locale (punto 1 nei giorni 5, 6 e 7);

i veicoli adibiti al trasporto pubblico urbano ed extraurbano ed i taxi, i veicoli dei residenti della Città Vecchia muniti di apposito contrassegno ZSR-D (punto 3);

i pedoni residenti nella città vecchia per il solo transito da e per le loro abitazioni purché tale tragitto sia quello più breve per arrivare/defluire o non esista altro percorso alternativo;

i fedeli che devono partecipare alle celebrazioni liturgiche all’interno della Basilica di San Nicola da svolgersi secondo il calendario diffuso fino alla capienza massima consentita e prescritta pari a 130 persone;

i fedeli che, al di fuori degli orari previsti per le celebrazioni liturgiche, devono recarsi all’interno della Basilica, dai uno dei 4 varchi di accesso (punto 5);

per i giorni 5 – 6 – 7 maggio 2021, nella fascia oraria 17.00 – 20.00 e per i giorni 8 e 9 maggio 2021, nelle fasce orarie 07.00 – 13.00 e 17.00 – 20.00, i veicoli a servizio di persone con capacità motorie sensibilmente ridotte, munite di regolare contrassegno per disabili, che potranno sostare, previa disponibilità e autorizzazione della Basilica di San Nicola, nell’area di sosta di Largo Abate Elia (cortile interno), oltre ai veicoli regolarmente autorizzati ad accedere allo stesso cortile interno ove vi sia capienza per la sosta.

Durante l’Evento Storico Nicolaiano del giorno 7 maggio e le prove generali del 6 maggio, che sostituisce lo storico corteo, nella fascia oraria 20.00 – 23.00, saranno sospese tutte le deroghe inerenti la piazza San Nicola e il largo Urbano II.

Promo