Guidare il monopattino: decalogo della Polizia locale

Con l’arrivo delle belle giornate e la voglia di stare fuori, per raggiungere il  lungomare e  le spiagge baresi, sempre più cittadini e giovani soprattutto ricorrono all’ utilizzo di monopattini e biciclette elettriche. Naturalmente il massiccio utilizzo ha portato anche al conseguente aumento di probabili incidenti stradali che possono essere scongiurati solo rispettando le regole. Proprio per questo la Polizia locale di Bari ha stilato un decalogo per invitare al consapevole utilizzo dei mezzi.

Poche e semplici regole per la conduzione di monopattino  in città:

 età minima 14 anni con obbligo del casco protettivo fino ai 18 anni

circolazione vietata sui marciapiedi e sugli spazi riservati ai pedoni

 vietato circolare con altra persona a bordo e/o trasportare cose o animali

di sera obbligatorio uso di giubbino o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

obbligatorio reggere il manubrio con entrambe le mani

 ove presente circolare sempre su pista ciclabile

Resta obbligatorio il rispetto di tutte le disposizioni previste dal codice della strada: rispetta il senso di marcia; rispetta i semafori; non usare il cellulare alla guida; dare precedenza ai pedoni

Promo