Lotta alle mafie e big data, lunedì 17 convegno all’Università

Lunedì 17 maggio dalle 17 alle 18 si terrà un webinar online sulla piattaforma Microsoft Teams dal titolo “Big data, quale strumento per la lotta alle mafie”, organizzato dal Cirpas, Centro interuniversitario popolazione ambiente e salute, in collaborazione con l’Agenzia per i rapporti con l’asterno dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Il seminario verterà sull’impiego dei big data e delle tecniche di data science per contrastare la diffusione del crimine organizzato e per la lotta alle mafie.

I relatori parleranno dei modelli predittivi che possono essere utilizzati per misurare il rischio di infiltrazioni e di come – attraverso una attività di raccolta e classificazione delle informazioni – si possono ottenere informazioni utili per individuare le attività di gruppi criminali, trovare correlazioni tra persone e tra gruppi criminali, identificare e visualizzare tendenze e modelli organizzativi criminali e prevederne le strategie.

Interverranno Stefano Bronzini, rettore dell’Uniba, Cosimo Di Gesù, generale della Guardia di finanza, Ron Kennet professore del NeamanInstitute, Technion dell’Haifa e della Hebrew University of Jerusalem, Ugo Patroni Griffi, ordinario di diritto commerciale dell’Uniba e presidente del comitato tecnico scientifico della agenzia per i rapporti con l’esterno, Corrado Crocetta ordinario di Statistica dell’Università di Foggia, direttore del Cirpas e presidente della Società italiana di statistica.

Per collegarsi all’evento digitare : https://tinyurl.com/bigdata-contro-le-mafie o ultilizzare il QR code presente in locandina

Link evento: https://www.uniba.it/eventi-alluniversita/2021/big-data-per-la-lotta-alle-mafie

Promo