Bari riabbraccia la zona gialla: ora ristoranti aperti anche a cena. Sì a cinema e teatri

Bari torna a respirare un pizzico di libertà in più, cosi come tutta la Puglia. Da lunedì prossimo, infatti, ritorna ufficialmente la zona gialla. Ma rispetto al passato la decisione del governo centrale – resa nota nel pomeriggio di ieri – rispetto a marzo scorso comporta alcune importantissime novità. In attesa di ulteriori sviluppi su palestre e coprifuoco attesi per la seconda metà di questo mese.

COSA RIMANE. Prima di tutto il coprifuoco: nelle prossime settimane potrebbe slittare di un paio d’ore o, addirittura, essere abolito del tutto. Ma per il momento rimane ufficialmente dalle 22 alle 5 (si possono superare queste fasce solo per le note e comprovate esigenze di salute o lavoro). Sarà possibile spostarsi liberamente all’interno della propria regione e far visita ad amici o parenti una sola volta al giorno (dal 16 giugno anche in zona arancione). Riaprono bar, pub, gelaterie, pasticcerie e ristoranti, cosi come i centri commerciali nei giorni feriali ed anche festivi e pre-festivi. Nei locali la consumazione potrà avvenire soltanto all’aperto, fino al 31 maggio non è consentita la consumazione all’interno degli stessi.

COSA CAMBIA. Bar e ristoranti possono aprire anche a cena, ma sempre nel rispetto del coprifuoco e quindi con chiusura entro le 22. Sarà inoltre finalmente consentito lo spostamento fuori regione, a patto che questo avvenga tra quelle gialle. Riaprono, inoltre, anche cinema, teatri, live club e sale concerto (con capienza massima al 50% del totale e comunque non superiore ai 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto). Consentiti inoltre gli sport di contatto all’aperto e di qualsiasi tipo. Le piscine potranno riaprire dal 15 maggio, le palestre dal 1° giugno. Chi è munito di green pass (tampone negativo, già vaccinato o guarito dal Covid) potrà recarsi ovunque, anche in regioni dal colore differente. E’ sempre consentito fare rientro alla seconda casa.

ATTIVITA’ SPORTIVE. Sono aperte al pubblico le manifestazioni sportive di livello agonistico riconosciute a livello nazionale dal Coni o dal comitato paralimpico. Spettatori non superiori al 25% della capienza dell’impianto e non più di 1000 (all’aperto) o 500 (al chiuso).

SCUOLA. Si torna in classe anche nelle scuole superiori. La presenza deve essere garantita tra il 70 ed il 100% degli studenti, anche se in Puglia resta la possibilità per le famiglie di poter ancora adottare la didattica a distanza.

Promo