Gli effetti del Covid su Minelli: altri 3 mesi di stop per il difensore del Bari

Giovani, sportivi professionisti e in ottima salute. Eppure anche i giocatori possono subire gli effetti del Covid. In un comunicato ufficiale, il Bari ha annunciato che Alessandro Minelli, “nel corso della visita per il rinnovo dell’idoneità necessaria per l’attività sportiva agonistica a seguito di infezione da Covid-19, ha presentato alcune lievi alterazioni del tracciato elettrocardiografico per cui necessita di un periodo di sospensione dell’attività agonistica di 3 mesi, a cui farà seguito una nuova valutazione clinica”.

Un nuovo stop per il giovane difensore in prestito dalla Juventus U23, che gia’ quest’anno aveva avuto un altro stop dai medici sportivi e che per questa ragione  ha preso parte a sole 17 partite, di cui 12 da titolare, proprio a causa degli infortuni.

Sono ormai tantissimi i giocatori professionisti che hanno contratto il Covid in tutto il mondo, ma solo una parte esigua di loro ha subito pesanti effetti fisici. In particolare, in Premier League, il Newcastle è stato falcidiato dal virus nell’ultimo trimestre del 2020. Il capitano dei ‘Magpies’ Jamaal Lascelles e il francese Allan Saint-Maximin sono stati colpiti violentemente, e l’allenatore Steve Bruce ha commentato così il loro stato: “Non sentono odori né sapori. Hanno conati di vomito e sono uscite piaghe alla bocca. Camminano per mezz’ora e poi vogliono tornare a letto. Stanno malissimo. È incredibile come il virus li abbia colpiti così duramente. Eppure sono giovani e in forma…”

Il giocatore del Bari, però, non è guarito ora dal virus, bensì al termine del 2020. Gli strascichi della malattia (da lui avvertita come una ‘’classica influenza’’) sono stati scoperti negli ultimi esami effettuati, dimostrando come il mostro che ha aggredito il pianeta possa lasciare il segno del suo passaggio anche a distanza di tempo.

Promo