Puglia, approvati gli indennizzi per i centri diurni: ecco chi può fare domanda

La Giunta regionale pugliese ha approvato l’avviso per la manifestazione d’interesse relativamente agli indennizzi destinati a centri diurni e strutture semi-residenziali per minori e persone con disabilità, che abbiano sostenuto spese impreviste per dotare il proprio personale e gli utenti di mascherine ed altri dispostivi di protezione in relazione alla pandemia, dal 17 marzo al 31 luglio 2020.

Il valore complessivo del fondo destinato a questo fine è di 2 milioni e 760 mila euro. Approvato contestualmente anche l’elenco di chi può presentare domanda per partecipare:

  1. Centri diurni all’interno di Presidi di Riabilitazione ex art 26
  2. Centri diurni per soggetti psichiatrici ex RR 3/2005
  3. Centro diurno Alzheimer (ex Centro diurno in RSA RR 3/2005; ex Centro diurno art 60-ter RR 4/2007)
  4. Centro diurno disabili (ex Centro diurno in RSA RR 3/2005; ex Centro diurno art 60 RR 4/2007)
  5. Struttura semiresidenziale terapeutica dedicata per il trattamento extraospedaliero dei disturbi psichiatrici gravi in preadolescenza e adolescenza ex RR 14/2014
  6. Struttura pedagogica riabilitativa semiresidenziale ex RR 10/2017
  7. Struttura terapeutico riabilitativo semiresidenziale ex RR 10/2017
  8. Centro diurno socioeducativo per minori ex art. 52 RR 4/2007
  9. Centro diurno sociale per anziani ex art 68 RR 4/2007
  10. Centro aperto polivalente per minori ex art. 104 RR 4/2007
  11. Centro sociale polivalente per diversamente abili ex art. 105 RR 4/2007
  12. Centro sociale polivalente per anziani ex art. 106 RR 4/2007

Gli Enti interessati, entro dieci giorni dalla pubblicazione del provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, possono presentare la propria istanza di partecipazione inviando una mail alla pec sociosanitario.regione@pec.rupar.puglia.it

Promo