Nel prossimo fine settimana, il 15 e 16 maggio, torneranno le giornate FAI di Primavera , durante le quali sarà possibile visitare monumenti, aree archeologiche e naturali solitamente chiusi al pubblico. Nel quadro di questa tradizionale iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, che vedrà aperti i cancelli di 30 luoghi d’interesse in tutta la Puglia, sarà possibile accedere anche al parco sostenibile dell’ex caserma “Rossani” di Bari.
Le visite, nelle giornate di sabato e domenica, avranno una durata di mezz’ora e saranno destinate a gruppi di 15 persone per ogni turno, dalle 10 alle 20. L’area verde progettata da Fuksas, è dotata di un giardino centrale intitolato allo scrittore Leonardo Sciascia, fa parte del complesso di 80 mila metri quadri, destinato ad ospitare, appena saranno terminati i lavori di restauro dei locali, la più grande biblioteca pubblica del Meridione d’Italia.
Dal 2008 questo luogo è proprietà del Comune di Bari, che, per procedere all’acquisto, ha dato in permuta allo Sato italiano la Chiesa Russa ed il Palazzo della Prefettura. Numerosi gli eventi collaterali previsti nel week-end in arrivo.
I visitatori potranno visionare le uniformi militari delle due guerre mondiali, messe a disposizione dal collezionista Piero Violante, ed è prevista anche un’anteprima della mostra personale del pittore Corrado Veneziano, con opere dedicate a Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Ci saranno, inoltre, esposizioni a cura degli artisti Ada Costa, Jasmine Pignatelli, Daniela Corbascio e Francesco Castellani. In programma anche un omaggio al sociologo barese Franco Cassano, scomparso il 23 febbraio scorso.
Nelle stesse giornate, ci sarà un particolare allestimento delle vetrine delle librerie di “Feltrinelli Store” e “Libreria Laterza”, curato per l’occasione dalla Compagnia Formediterre di Antonio Minelli, con grafiche realizzate da Alessia Carrieri. Per partecipare alla visita, basta prenotarsi (a questo link).