Tamponi rapidi nella stazione centrale: dalla Croce rossa ogni giorno 300 test gratuiti

Anche Bari è fra le 12 città in cui la Croce rossa italiana ha avviato il progetto “Increasing Covid-19 mobile testing capacities”. Dal 15 maggio e per tutta l’estate, presso la stazione centrale del capoluogo pugliese, sarà possibile, per chiunque, sottoposi gratuitamente a un test rapido.

Il presidente Cri Bari, Consiglia Margiotta«La Croce rossa si pone su Bari, ancora una volta, come realtà leader nella lotta al Covid. Questo progetto sarà centrale per combattere il virus, specialmente nelle fasce di popolazione più vulnerabili a causa della scarsità di risorse economiche. A tal fine, stimiamo di poter processare nella sola postazione di Bari, in forma gratuita e senza necessità di prescrizione medica, circa 300 tamponi rapidi al giorno. Le attività saranno ospitate in una tensostruttura Cri montata all’interno del piazzale Ovest della stazione centrale. È stato inoltre predisposto un protocollo con Asl per il biocontenimento dei soggetti che, all’esito dell’esame, dovessero risultare positivi».

Si ricorda alla cittadinanza che in presenza di sintomi come febbre, tosse o difficoltà respiratorie o se si è stati in stretto contatto con una persona affetta da Covid-19, non si deve uscire di casa, recarsi al pronto soccorso o presso gli studi medici ma, come indicato nelle disposizioni del ministero della Salute, bisogna contattare telefonicamente il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta o la guardia medica che potranno prescrivere eventuale tampone molecolare da effettuarsi esclusivamente presso strutture pubbliche o private accreditate.

I minori possono effettuare il test rapido solo se accompagnati da un genitore o da un tutore legale.

Promo