La grande musica internazionale torna ad essere protagonista al teatro Petruzzelli di Bari.
Dopo mesi di chiusura dovuta all’emergenza sanitaria, le porte del politeama barese si riaprono per i concerti dal vivo: dal 2 al 4 giugno, infatti, il palco del Petruzzelli ospiterà il maestro Riccardo Muti insieme alla celebre orchestra Luigi Cherubini. Il programma sarà dedicato alla Sinfonia n. 3, in Re maggiore di Franz Schubert ed alla Sinfonia n. 9, in mi minore, di Antonín Dvořák.
Fondata dallo stesso maestro nel 2004, l’Orchestra Cherubini – il cui nome è un omaggio al celebre compositore italiano – è formata da giovani strumentisti, tutti sotto i trent’anni e provenienti da ogni regione italiana, con all’attivo numerose tornée nazionali e internazionali.
Muti, già direttore dell’Chicago Symphony Orchestra, torna in Puglia dopo aver ricevuto con il prestigioso premio del pubblico “Romy 2021”, ottenuto con la Filarmonica di Vienna e dopo la conclusione della tournée italiana con i Wiener Philhamoniker, che ha registrato uno straordinario successo e che è stata organizzata per celebrare i prossimi ottanta anni che il maestro compirà il prossimo luglio.
“La cultura a Bari riapre le porte. Ad uno ad uno, in questi giorni, riaprono le porte dei nostri spazi culturali, perché zona gialla significa anche tornare a vivere l’arte, la musica e la bellezza” ha commentato il sindaco Antonio Decaro anncunciado la riapertura del Petruzzelli già dal prossimo 21 maggio, con il ritorno dei family concert (venerdì 21 maggio e mercoledì 26 maggio alle 18)
I biglietti sono prenotabili attraverso il circuito di Vivaticket.