La riflessione quotidiana di Monsignor Francesco Savino

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO, 15 MAGGIO 2021
SABATO DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA
====☕️====

            —–•••—–

«Voi, popolo che Dio si è acquistato,
proclamate le sue opere meravigliose:
dalle tenebre vi ha chiamati alla sua ammirabile luce» Alleluia. (Cfr. 1Pt 2,9)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Il Padre vi ama, perché voi avete amato me e avete creduto.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,23b-2).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà.
Finora non avete chiesto nulla nel mio nome. Chiedete e otterrete, perché la vostra gioia sia piena.
Queste cose ve le ho dette in modo velato, ma viene l’ora in cui non vi parlerò più in modo velato e apertamente vi parlerò del Padre. In quel giorno chiederete nel mio nome e non vi dico che pregherò il Padre per voi: il Padre stesso infatti vi ama, perché voi avete amato me e avete creduto che io sono uscito da Dio.
Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo; ora lascio di nuovo il mondo e vado al Padre».

MEDITAZIONE
San Fulgenzio di Ruspe (467-532)
vescovo in Africa del Nord
Lettere 14, 36; CCL 91, 42

« In quel giorno chiederete nel mio nome »

Per prima cosa dobbiamo rivolgere l’attenzione a quel che diciamo a conclusione della preghiera: “Per Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore”; non diciamo affatto “Per lo Spirito Santo”: infatti non senza ragione la Chiesa cattolica esalta Cristo per quel mistero per cui “uno solo è il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Gesù Cristo” (1 Tm 2, 5), “sacerdote in eterno alla maniera di Melchisedek” (Eb 7, 17), “che con il proprio sangue entrò una volta per sempre nel santuario” (Eb 9, 12), “non fatto da mani d’uomo, figura di quello vero, ma nel cielo stesso dove siede alla destra di Dio e intercede per noi” (Eb 9, 24).
L’Apostolo, contemplando nel Cristo la sua missione di pontefice, disse: “Per mezzo di lui offriamo continuamente un sacrificio di lode a Dio, cioè il frutto di labbra che confessano il suo nome” (Eb 13, 15). Per mezzo suo dunque offriamo il sacrificio di lode e di preghiera, poiché da nemici che eravamo siamo stati riconciliati dalla sua morte (Rm 5, 10). Per lui, che si è degnato di farsi vittima per noi, il nostro sacrificio può essere accetto agli occhi di Dio. Per questo il beato Pietro ci ammonisce dicendo: “Anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo” (1 Pt 2, 5). Ecco dunque perché diciamo a Dio Padre: “Per Gesù Cristo nostro Signore”

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Signore, disponi sempre al bene i nostri cuori,
perché, nel continuo desiderio di elevarci a te,
possiamo vivere pienamente il mistero pasquale. Per Cristo nostro Signore. Amen.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

         ******

«Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo;
ora lascio il mondo e vado al Padre». (Cf. Gv 16,28)
In Cristo Risorto, nostra unica Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata.

  • don Francesco

Promo